Descrizione della Struttura:Il Villaggio si trova sull'incantevole costa murgese della Puglia, in una delle zone più affascinanti d'Italia dal punto di vista naturalistico e culturale. Circondato da un parco privato di oltre 100 ettari, si ispira allo stile tipico della “Città Bianca” di Ostuni, con costruzioni perfettamente integrate nel paesaggio e distribuite intorno alla piazzetta centrale. A circondare la struttura ci sono le splendide calette di sabbia finissima raggiungibili passeggiando attraverso la fresca pineta. Grazie alla sua posizione, ai servizi offerti e alla sua conformazione pianeggiante, il Villaggio è il luogo ideale per le famiglie e per tutti quelli che amano la natura e la tranquillità.
Caratteristiche della struttura:- In prossimità della spiaggia
- Piscina
- Ristorante/i in hotel
- Assistenza in loco
Camere:La struttura dispone di 300 camere di varia tipologia, tutte dotate di aria condizionata, televisione e cassetta di sicurezza. Sono suddivise in Classic, Superior e Family, recentemente ristrutturate, queste ultime sono formate da due vani con un bagno.
Servizi:Il ristorante propone un servizio a buffet per colazione pranzo e cena, con bevande incluse ai pasti. A ridosso della spiaggia, un secondo ristorante è aperto su prenotazione salvo disponibilità e offre menù leggeri a base di bruschette, grigliate, piatti freddi e insalate con servizio self service. Due i bar: uno in piazzetta e uno nei pressi della caletta centrale.
Tre calette di sabbia finissima circondano la struttura: sono private e attrezzate con ombrelloni e lettini. Sono comodamente raggiungibili con una piacevole passeggiata lungo la pineta all’interno del villaggio.
Attenzione particolare ai genitori con i bambini più piccoli con: noleggio passeggini (a pagamento), sala pappe e biberoneria con assistenza
Parcheggio interno non custodito, Wi-fi nelle aree comuni, cassaforte, assistenza medica ad orari prestabiliti. A pagamento: transfer da e per aeroporti, sala meeting, escursioni, beauty centre con estetica e massaggi, boutique, fotografo, servizio lavanderia.
Sport e divertimenti:Per chi ama le vacanze in movimento, a disposizione la piscina, campi da tennis di cui uno in erba, un campo da paddle, campo polivalente, campi da calcetto e canoe. Illuminazione serale dei campi sportivi*. Inoltre un ricco programma di fitness giornaliero, ginnastica, aerobica, acquagym e corsi collettivi e individuali* dei vari sport.
Per i bambini e ragazzi la TH Crew dedica attività di gioco e sport durante tutto il giorno e la possibilità di mangiare con il proprio animatore sempre accompagnati dalle mascotte.
Campo da Puddle non disponibile per l'estate 2019
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Puglia rappresenta una scelta ideale per chi vuole godere del mare senza rinunciare alla bellezza dell’arte. La Puglia è caratterizzata da un mare stupendo con acque cristalline e da lunghe distese di sabbia alternate a tratti rocciosi. La zona del Gargano alterna tratti di costa rocciosa a tratti di sabbia. Nella zona di Vieste e di Manfredonia la costa della Puglia si possono apprezzare delle lunghe distese di sabbia. A partire da Trani si alternano scogli bassi a tratti di spiaggia. Da Monopoli, nella zona di Ostuni e fino alla bella Otranto, il litorale è sabbioso. Sul versante adriatico della Puglia, nella zona del Sud Salento, è facile trovare tratti rocciosi alternati a spiaggia di sabbia. Sul versante ionico della Puglia, sempre nella zona del Salento, la costa è caratterizzata per lo più da grandi distese di sabbia fine e bianca che rendono il paesaggio davvero surreale. Due chiari esempi sono Gallipoli, la cosiddetta perla dello ionio, e Porto Cesareo con i suoi 17 km di splendido litorale. In Puglia sono presenti due importanti siti riconosciuti dall’Unesco nel 1996: Alberobello e Castel del Monte. Ogni turista, inoltre, può viziare il proprio palato degustando piatti tipici per tutti i gusti. A tal fine è consigliato partecipare alle tante sagre che vengono organizzate in Puglia, ognuna delle quali dedicata ad un piatto tipico.