Descrizione della Struttura:Hotel Poggio degli UliviPosizione: in zona collinare, con vista sulla costa garganica e le Isole Tremiti, completamente immerso in paesaggio rurale.
Distanze: dal mare, 900 mt spiaggia di sabbia libera; 1,5 km lido convenzionato - dal centro, 500 mt.
Descrizione: inserito in un uliveto secolare di due ettari, si compone di due corpi disposti su due livelli.
Camere: 38 Standard, alcune al piano terra con patio altre al primo piano con veranda. Camere per disabili.
Dotazioni: servizi con doccia e phon, telefono, TV-Sat e Sky, frigobar, cassaforte, aria condizionata.
Ristorazione: colazione a buffet, ristorante con sala climatizzata, propone cucina tipica locale, pranzo e cena con menu a scelta e servizio al tavolo. Bevande incluse ai pasti vino in caraffa e acqua mineralizzata.
Servizi: hall con zona bar e Wi-Fi, reception, pool bar, piscina attrezzata con sdraio e ombrelloni. Parco giochi per bambini. Parcheggio incustodito. Animali ammessi di piccola taglia, € 40 per disinfestazione finale. Si accettano carte di credito.
A pagamento: bevande, consumazioni extra.
Spiaggia: di sabbia, attrezzata con un ombrellone, una sdraio ed un lettino a camera, raggiungibile con servizio navetta (vedi Carta Servizi).
CARTA SERVIZI: facoltativa (a camera a settimana) € 70 include: servizio spiaggia con un ombrellone, un lettino e una sdraio, navetta da/per spiaggia.
FORMULA SETTIMANALE Sab/Sab include: pensione completa con bevande incluse ai pasti(vino in caraffa e acua mineralizzata), servizio spiaggia con un ombrellone, un lettino e una sdraio, navetta da/per spiaggia.
Termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Animali ammessi di piccola taglia, € 40 per disinfestazione finale
Da pagare in loco
OBBLIGATORIEventuale
tassa di soggiorno.
FACOLTATIVICarta servizi (vedi descrizione)
I punti di forza
- Albergo a conduzione familiare
- Posizione panoramica
- Buon rapporto qualità/prezzo
Opinioni degli ospiti- Luogo molto tranquillo
- Buona pulizia
- Camere comode e confortevoli
Consigliato a- una clientela che ama la tranquillità e il mare
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Puglia rappresenta una scelta ideale per chi vuole godere del mare senza rinunciare alla bellezza dell’arte. La Puglia è caratterizzata da un mare stupendo con acque cristalline e da lunghe distese di sabbia alternate a tratti rocciosi. La zona del Gargano alterna tratti di costa rocciosa a tratti di sabbia. Nella zona di Vieste e di Manfredonia la costa della Puglia si possono apprezzare delle lunghe distese di sabbia. A partire da Trani si alternano scogli bassi a tratti di spiaggia. Da Monopoli, nella zona di Ostuni e fino alla bella Otranto, il litorale è sabbioso. Sul versante adriatico della Puglia, nella zona del Sud Salento, è facile trovare tratti rocciosi alternati a spiaggia di sabbia. Sul versante ionico della Puglia, sempre nella zona del Salento, la costa è caratterizzata per lo più da grandi distese di sabbia fine e bianca che rendono il paesaggio davvero surreale. Due chiari esempi sono Gallipoli, la cosiddetta perla dello ionio, e Porto Cesareo con i suoi 17 km di splendido litorale. In Puglia sono presenti due importanti siti riconosciuti dall’Unesco nel 1996: Alberobello e Castel del Monte. Ogni turista, inoltre, può viziare il proprio palato degustando piatti tipici per tutti i gusti. A tal fine è consigliato partecipare alle tante sagre che vengono organizzate in Puglia, ognuna delle quali dedicata ad un piatto tipico.