Descrizione della Struttura:
Complesso: Antica masseria situata lungo la costa salentina, il Fruit Village Torre dell’Orso La Brunese è uno dei complessi turistici più caratteristici e accoglienti del Salento, grazie all’attenta opera di restauro che ha ridonato alla masserie l’antico splendore. Lo splendido mare, il verde della Macchia Mediterranea e il clima mite e sereno lo rendono il posto ideale per una vacanza al mare immersi in uno scenario incantevole.
Distanza dal Mare: Il Fruit Village Torre dell’Orso La Brunese si trova a circa 1km dalla spiaggia a pagamento in loco, raggiungibile con un comodissimo servizio trenino.
Caratteristiche della struttura:- Animali ammessi
- Piscina
- Mini Club
- Ristorante/i in hotel
- Parcheggio
- Animazione Soft
- Anfiteatro
Camere:Sistemazione: Le 300 camere della struttura sono divise tra Standard, arredate in maniera pratica e funzionale, Superior di recente costruzione, e Bicamere Superior. Tutte le camere al piano terra sono dotate di patio, mentre quelle al primo piano (con servizio ascensore) comprendono un terrazzino, e sono tutte dotate di ogni comfort: bagno con doccia, aria condizionata, frigo, TV, telefono. Le camere quadruple sono intese come matrimoniali con terzo e quarto letto a castello, a differenza delle Bicamere Superior che prevedono doppio ambiente e letti piani
** POSSIBILITA' DI SISTEMAZIONE IN BICAMERA - QUOTAZIONI SU RICHIESTA **
Caratteristiche delle camere:- Aria Condizionata
- TV satellitare o via cavo
- Telefono
Servizi:Ristorazione: Il fiore all’occhiello del Fruit Village Torre dell’Orso La Brunese è senz’altro la qualità e la bontà della cucina, tra le migliori del Salento. La formula Soft All Inclusive prevede la pensione completa con servizio a buffet assistito nella nuovissima sala ristorante, soft drink (cola, aranciata, gassosa, succhi di frutta), vino bianco, rosso e rosé. Inoltre presso il bar ad orari prestabiliti (dalle ore 15 alle ore 19) saranno disponibili bevande analcoliche (succhi di frutta, aranciata, cola). La ricca Carta dei Vini, a pagamento, comprende un’accurata selezione di vini delle migliori cantine, esclusivamente salentine. Sono previsti infine menù dedicati ai più piccoli (con sediolini disponibili fino ad esaurimento) e cucina per celiaci, con un supplemento obbligatorio per alimenti forniti dalla struttura.
Animazione Fruit Viaggi: Un gruppo di professionisti del divertimento ti accompagnerà per una vacanza ricca di momenti indimenticabili. Saranno organizzate numerose attività diurne, tra cui giochi, tornei, happening e tanto sport. Spettacoli serali con stravaganti artisti, musical inediti, comedy show ed entusiasmanti serate a tema ti aspettano per travolgerti in un’onda di vitalità. ”Fogliolina World” è il programma di intrattenimento dedicato ai bambini (3/10 anni) e offre un mondo ricco di attività ludico educative orientate sull’arte, la cultura, la danza e lo sport. ”Vitamina Club & Fun” è invece dedicato al divertimento dei ragazzi (11/17 anni) un programma innovativo fatto di sport, tornei, giornate a tema ed eventi per liberare la propria fantasia. Uno dei momenti più significativi della vacanza per fare nuove esperienze, conoscere nuovi amici e divertirsi insieme ai propri coetanei.
Assistenza Fruit Village: La crescente necessità di dare un servizio personalizzato ai nostri ospiti durante la loro vacanza ha fatto sì che, nel tempo, l’assistente Fruit Village diventasse un punto di riferimento per i clienti che durante il soggiorno possono contare su una figura disponibile e competente nell’accoglienza e soprattutto preparata a risolvere qualsiasi problema possa verificarsi.
Pet Friendly: Al Fruit Village Torre dell’Orso La Brunese sono ammessi animali di piccola taglia. Non sono ammessi nelle camere superior, negli spazi comuni o in spiaggia ed è obbligatorio l’uso del guinzaglio.
Note: I soggiorni iniziano dalle ore 17:00 con la cena e terminano con il pranzo (rilascio delle camere entro le ore 10:00).
Sport e divertimenti:Servizi e Attrezzature: La struttura è dotata di reception, sala ristorante di recente costruzione, due bar, parcheggio interno con ingressi video sorvegliati, piscina a sfioro con circa 1500 mq di specchio d’acqua, idromassaggio e isola bar centrale (fruibile anche dai più piccoli) con ampissimo solarium attrezzato. Sono presenti anche un campo polivalente tennis-calcetto, spazio dedicato al tiro con l’arco, e un nuovissimo anfiteatro adiacente alla piscina.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Puglia rappresenta una scelta ideale per chi vuole godere del mare senza rinunciare alla bellezza dell’arte. La Puglia è caratterizzata da un mare stupendo con acque cristalline e da lunghe distese di sabbia alternate a tratti rocciosi. La zona del Gargano alterna tratti di costa rocciosa a tratti di sabbia. Nella zona di Vieste e di Manfredonia la costa della Puglia si possono apprezzare delle lunghe distese di sabbia. A partire da Trani si alternano scogli bassi a tratti di spiaggia. Da Monopoli, nella zona di Ostuni e fino alla bella Otranto, il litorale è sabbioso. Sul versante adriatico della Puglia, nella zona del Sud Salento, è facile trovare tratti rocciosi alternati a spiaggia di sabbia. Sul versante ionico della Puglia, sempre nella zona del Salento, la costa è caratterizzata per lo più da grandi distese di sabbia fine e bianca che rendono il paesaggio davvero surreale. Due chiari esempi sono Gallipoli, la cosiddetta perla dello ionio, e Porto Cesareo con i suoi 17 km di splendido litorale. In Puglia sono presenti due importanti siti riconosciuti dall’Unesco nel 1996: Alberobello e Castel del Monte. Ogni turista, inoltre, può viziare il proprio palato degustando piatti tipici per tutti i gusti. A tal fine è consigliato partecipare alle tante sagre che vengono organizzate in Puglia, ognuna delle quali dedicata ad un piatto tipico.