Descrizione della Struttura:
Adiacente all’oasi protetta del WWF “Le Cesine”, vicina ad alcuni dei più importanti centri culturali del Salento, come Otranto e Lecce, e a due passi da alcune delle più belle località marine della costa adriatica, il Relais, con la sua spiaggia di sabbia, rappresenta la soluzione ideale per chi desidera una vacanza a stretto contatto con la natura senza rinunciare al comfort e alle attenzioni di un Relais 4 stelle.
Camere:Unità abitative: 123, possibilità di camere comunicanti.
Ampie e luminose, dotate di aria condizionata, telefono, Tv, cassetta di sicurezza, frigobar (attrezzato su richiesta). Si dividono in Comfort con letto matrimoniale e divano letto fisso o a castello; Suite 2+2, ingresso con divano letto 2 posti (estraibile) e camera matrimoniale. All’interno della antica masseria Classic Comfort con letto matrimoniale e divano letto fisso e a castello e Classic Deluxe con letto matrimoniale e divano letto a un posto.
Servizi:Parcheggio privato recintato, Wi-Fi, servizio di facchinaggio, navetta da/per la spiaggia dal 19/05 al 29/09. A pagamento: servizio di lavanderia, medico generico su chiamata.
Dal 19/05 al 29/09, include pensione completa con bevande ai pasti, open bar, pizza ad orari prestabiliti, aperitivo una volta a settimana; tea time e piccola pasticceria, frutta; gelato ad orari prestabiliti; appuntamento gastronomico notturno. Per gli ospiti in Masseria possibilità di colazione prolungata. L’open bar non include: acqua minerale, birra, vino, soft drink, liquori, alcolici e superalcolici di marche italiane ed estere servite in bottiglia o lattina, gelati e altri prodotti confezionati.
Spiaggia: Di sabbia bianca, attrezzata con ombrelloni e lettini fino ad esaurimento dal 19/05 al 29/09.
Sport e divertimenti:3 piscine attrezzate con ombrelloni e lettini, animazione diurna e serale con spettacoli e giochi, tornei sportivi, 1 campo da calcetto, 1 campo da tennis, 1 campo da pallavolo/basket, 2 campi da bocce, tiro con l’arco, percorso fitness, catamarano, canoe, parco giochi riservato ai bambini, Mini Club e Junior Club. Mini crociera in catamarano sino alla Baia dell’Orte con snorkeling e aperitivo a bordo (condizioni meteo permettendo) con partenza dal porto di Otranto (transfer a pagamento). 2 ingressi alla zona umida del centro benessere inclusi (prenotazione obbligatoria), trattamenti e massaggi a pagamento.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Puglia rappresenta una scelta ideale per chi vuole godere del mare senza rinunciare alla bellezza dell’arte. La Puglia è caratterizzata da un mare stupendo con acque cristalline e da lunghe distese di sabbia alternate a tratti rocciosi. La zona del Gargano alterna tratti di costa rocciosa a tratti di sabbia. Nella zona di Vieste e di Manfredonia la costa della Puglia si possono apprezzare delle lunghe distese di sabbia. A partire da Trani si alternano scogli bassi a tratti di spiaggia. Da Monopoli, nella zona di Ostuni e fino alla bella Otranto, il litorale è sabbioso. Sul versante adriatico della Puglia, nella zona del Sud Salento, è facile trovare tratti rocciosi alternati a spiaggia di sabbia. Sul versante ionico della Puglia, sempre nella zona del Salento, la costa è caratterizzata per lo più da grandi distese di sabbia fine e bianca che rendono il paesaggio davvero surreale. Due chiari esempi sono Gallipoli, la cosiddetta perla dello ionio, e Porto Cesareo con i suoi 17 km di splendido litorale. In Puglia sono presenti due importanti siti riconosciuti dall’Unesco nel 1996: Alberobello e Castel del Monte. Ogni turista, inoltre, può viziare il proprio palato degustando piatti tipici per tutti i gusti. A tal fine è consigliato partecipare alle tante sagre che vengono organizzate in Puglia, ognuna delle quali dedicata ad un piatto tipico.