Descrizione della Struttura:
L'Albergo Oasi Club è situato a poca distanza dalla città di Vieste la perla del promontorio del Gargano, nel cuore dello splendido scenario del Parco Nazionale del Gargano, non lontano dai luoghi mistici del Santo "Padre Pio" e della grotta dell'Arcangelo Michele. Inoltre Vieste si trova a solo un ora dalle meravigliose Isole Tremiti, riserva marina.
Ad 1 km dal famoso faraglione di Pizzomunno e dalla ridente cittadina di Vieste raggiungibile con il servizio navetta, con le biciclette, oppure con una rilassante passeggiata a piedi di pochi minuti. L’albergo è composto da diversi edifici dove sono ubicate circa 117 unità abitative circondate da un incantevole giardino dalla tipica vegetazione Mediterranea.
Caratteristiche della struttura:- Animazione
- In prossimità della spiaggia
- Piscina
- Ristorante/i in hotel
- Servizio Navetta
- Connessione Internet
- Noleggio biciclette
- Idromassaggio
- Animali Non Ammessi
- Menù per Celiaci
Camere:Oasi Club hotel offre camere (doppie, triple e quadruple) o appartamenti (con supplemento per l’angolo cottura) con ingresso indipendente, dotati di veranda, soggiorno con divano letto, angolo cottura, camera da letto e servizi con box doccia, aria condizionata. Tutte le sistemazioni sono dotate di telefono, Tv, cassetta di sicurezza, aria condizionata. La direzione si riserva di alloggiare gli ospiti in camere standard o in camere con angolo cottura a propria discrezione. La scelta (all’atto della prenotazione della tipologia di alloggio da parte del cliente comporta il pagamento di un supplemento.
Caratteristiche delle camere:- Aria Condizionata
- TV satellitare o via cavo
- Cassetta di sicurezza
- Telefono
Servizi:Ristorazione: piatti della cucina regionale e nazionale. Prima colazione continentale a buffet, scelta tra 3 primi e 3 secondi con dessert serviti al tavolo, buffet di contorni acqua in caraffa inclusa ai pasti (altre bevande a pagamento). Possibilità di menu’ per celiaci e per altre intolleranze alimentari con prodotti forniti senza supplemento da segnalare all’atto della prenotazione.
Animali: non ammessi.
Sport e divertimenti:L'hotel dispone di un’attrezzatissima piscina con vasca idromassaggio, e l’animazione diurna in spiaggia e pomeridiana e serale in piscina completeranno il relax balneare, navetta da/per il centro di Vieste ad orari prestabiliti, bici in orari prestabiliti fino ad esaurimento, wi-fi disponibile in tutta la struttura, ampio parcheggio auto ombreggiato e recintato.
Distanza dal mare: L’hotel è situato a 200 metri dalla spiaggia di sabbia. Possibilità di servizio spiaggia attrezzata in lido convenzionato.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Puglia rappresenta una scelta ideale per chi vuole godere del mare senza rinunciare alla bellezza dell’arte. La Puglia è caratterizzata da un mare stupendo con acque cristalline e da lunghe distese di sabbia alternate a tratti rocciosi. La zona del Gargano alterna tratti di costa rocciosa a tratti di sabbia. Nella zona di Vieste e di Manfredonia la costa della Puglia si possono apprezzare delle lunghe distese di sabbia. A partire da Trani si alternano scogli bassi a tratti di spiaggia. Da Monopoli, nella zona di Ostuni e fino alla bella Otranto, il litorale è sabbioso. Sul versante adriatico della Puglia, nella zona del Sud Salento, è facile trovare tratti rocciosi alternati a spiaggia di sabbia. Sul versante ionico della Puglia, sempre nella zona del Salento, la costa è caratterizzata per lo più da grandi distese di sabbia fine e bianca che rendono il paesaggio davvero surreale. Due chiari esempi sono Gallipoli, la cosiddetta perla dello ionio, e Porto Cesareo con i suoi 17 km di splendido litorale. In Puglia sono presenti due importanti siti riconosciuti dall’Unesco nel 1996: Alberobello e Castel del Monte. Ogni turista, inoltre, può viziare il proprio palato degustando piatti tipici per tutti i gusti. A tal fine è consigliato partecipare alle tante sagre che vengono organizzate in Puglia, ognuna delle quali dedicata ad un piatto tipico.