Descrizione della Struttura:
1° Giorno: ITALIA / LONDRA
Partenza dall’Italia con volo su Londra. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento in hotel.
2° Giorno: LONDRA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita panoramica di Londra con bus e guida. La visita inizierà con la visita del Tower of London, sito UNESCO che custodisce il Tesoro della Corona. Resto del pomeriggio e cena libera. Rientro in hotel e pernottamento.
3° Giorno: LONDRA / STONEHENGE / SALISBURY / TORQUAY
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza da Londra verso il sito UNESCO di Stonehenge con la visita di uno dei complessi megalitici preistorici più conosciuti d ' Europa, risalente alla prima Età del Ferro e dedicato al culto solare. Proseguimento per Salisbury, dove con la guida visiteremo la Cattedrale di St. Mary, tra le massime espressioni del gotico primitivo inglese. Nel tardo pomeriggio arrivo a Torquay, sistemazione nelle camere riservate, cena in hotel e pernottamento.
4° Giorno: TORQUAY / BUCKFASTLEIGH /DARTMOOR NATIONAL PARK / PLYMOUTH / CORNWALL
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza dall’hotel con guida e bus. La giornata inizierà con una breve sosta nella cittadina conosciuta per le sue spiagge e il suo porto turistico, per poi proseguire verso Buckfastleigh dove si svolgerà la visita nell’Abbazia di Buckfast. Questo è l'unico monastero medievale inglese che è stato restaurato e utilizzato ancora per il suo scopo originale, Buckfast Abbey è una delle gemme nascoste del Devon. Proseguimento per il Parco Nazionale di Dartmoor National Park; famoso per i reperti preistorici di cui è ricco e per il suo parco che ispirò Arthur Conan Doyle una delle avventure più apprezzate del suo personaggio Sherlock
Holmes "Il mastino dei Baskerville". Sarà possibile fare degli stop all’interno del parco nazionale, per esempio a Postbridge e nel Merrivale Prehistoric Settlement. Nel primo pomeriggio proseguimento verso Plymouth per uno tour panoramico in autobus. La cittadina è stata in passato la più grande base navale e la seconda per importanza della Royal Navy. In serata arrivo nella regione della Cornovaglia. Sistemazione nelle camere riservate e cena e pernottamento in hotel.
5° Giorno: CORNWALL / ST. MICHAEL’S MOUNT / ST. IVES / CORNWALL
Prima colazione in horel e partenza in bus con la guida. Visita dell’isoletta di St Michael’s Mount dove visiteremo la fortezza e se la marea lo permette potremo camminare fino all’isola attraverso una lingua di terra, altrimenti sarà necessario raggiungere l’isoletta via traghetto. Nel pomeriggio proseguimento verso St.Ives cittadina che si affaccia sulla costa ovest della Cornovaglia, famosa per il suo porto e le sue tradizioni legate al mare. Al termine della visita, rientro in hotel. Cena e pernottamento.
6° Giorno: CORNWALL / TINTAGEL / BRISTOL
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Tintagel e l’omonimo castello medievale, dove scopriremo i legami con le leggendarie storie di Re Artù. Nel pomeriggio proseguimento verso Bristol con una breve sosta per la visita alla Cattedrale di Wells, famosa per essere la prima grande cattedrale costruita nello stile gotico primitivo inglese di cui è anche considerata la massima espressione. Arrivo a Bristol in serata, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
7° Giorno: BRISTOL / BATH / OXFORD / LONDRA
Prima colazione in hotel. In mattinata visita panoramica di Bristol prima di partire verso Bath; città che ospita un’importante università oltre ai più celebri Roman Bath; riconosciuti come sito dell’UNESCO. Nel pomeriggio proseguimento verso Londra con sosta a Oxford, sede della più antica università del regno dove visiteremo uno dei college più prestigiosi. Arrivo a Londra in serata, sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento in hotel.
8° Giorno: LONDRA / ITALIA
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione fino al trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle pratiche d’imbarco e rientro in Italia.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
ALBERGHI PRENOTATI (o similari) CITTA’
STRUTTURE
LONDRA
Hotel Hilton Kensington 4*
TORQUAY
Hotel Corbyn Head 3* /
Hotel Best Western Livermead Cliff Torquay 3*
CORNOVAGLIA
(Fowey, Falmouth, Newquay o area)*
Hotel Best Western Fowey Valley 3* /
Hotel Kilbernie Newquay 3*
BRISTOL
Hotel Mercure Holland House 4*
LONDRA
Hotel Hilton Kensington 4*
* Cornovaglia: il pernottamento in Cornovaglia potrebbe essere in 2 hotel diversi.
Caratteristiche della struttura:Documenti necessari:Carta d´identità valida per l´espatrio o passaporto in corso di validità. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con la carta d'identità o il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La Gran Bretagna non offre solo una varietà di città interessanti, ma anche impressionanti paesaggi. All’estremo nord della Scozia, le “Highlands” affascinano i visitatori per la loro natura primitiva e selvaggia, per i castelli che si stagliano su paesaggi pittoreschi, come pure per i numerosi laghi, chiamati “Lochs” dagli scozzesi. Completamente diversa dalle aspre Highlands scozzesi appare la costa meridionale dell’Inghilterra, la quale si presenta estremamente mediterranea, grazie alle sue pittoresche località balneari e ittiche, al clima mite e alla vegetazione subtropicale. Nel sud del Regno Unito si trovano anche alcuni dei più famosi parchi nazionali, come ad esempio Dartmoor ed Exmoor, nell’Inghilterra meridionale, o Snowdonia, nel Galles.