Descrizione della Struttura:
Riaperto di recente e completamente rinnovato, l’hotel sorge in posizione panoramica e si affaccia direttamente sull’Oceano a cui si accede tramite apposite scalette in pietra. Sono molto scenografiche in tal senso le quattro piscine del complesso situate proprio a ridosso della scogliera. E’ sicuramente questo uno dei suoi punti di forza. Gli amanti della spiaggia potranno invece contare su apposite navette dell’hotel che fanno la spola con la vicinissima Playa Dominicus, una delle baie più belle della zona. Si tratta quindi di una soluzione alternativa rispetto ai più classici resort balneari, con prezzi decisamente “smart” e assolutamente interessanti se si considera la categoria della struttura e il suo ricco trattamento tutto incluso. Le sue camere spaziose possono ospitare fino a 5 persone e questo lo rende una soluzione ideale anche per piccoli gruppi di amici. Il centro di Bayahibe si trova a soli 650 m e costituisce una buona opportunità di svago sia di giorno che di sera grazie a qualche locale, alcuni ristorantini e diversi negozi di artigianato locale. Tra l’altro proprio dal suo porticciolo si parte per una delle escursioni più gettonate di tutta la destinazione, l’Isola di Saona, un isolotto paradisiaco abitato da un “pugno” di locali (meno di 500), tutti pescatori, il cui nome deriva da quello dell’italiana Savona. Fu infatti così battezzata da Cristoforo Colombo che approdò qui nel 1494. Si tratta sicuramente di un posto da sogno con acque cristalline, palme e sabbia bianca e finissima. Da non perdere!
Dove Siamo: Bayahibe, direttamente sul mare, a 1000 m da Playa Dominicus, 650 m dal centro, 19 km dall’aeroporto di la Romana, 70 da quello di Punta Cana e 120 dall’aeroporto Las Americas di Santo Domingo.
Camere:295 camere (max 4 adulti) distribuite in 5 blocchi di 5 piani, tutte con balcone o terrazza, servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, ventilatore al soffitto, telefono, Tv satellitare con alcuni canali italiani, minifrigo e connessione wifi gratuita. A pagamento, cassetta di sicurezza (3 Usd/giorno). Disponibili, con supplemento, camere vista mare laterale e camere vista mare frontale.
Servizi:Spiaggia: L’hotel sorge direttamente sul mare con accesso tramite apposita scaletta. Le spiagge più vicine sono Playa Dominicus, a 1000 m, e Anani Beach a 1600 m, entrambe di fine sabbia bianca e con ombrelloni e lettini a pagamento. La terza spiaggia di riferimento è quella pubblica di Bayahibe, a 8,6 km, anch’essa con ombrelloni e lettini a pagamento. Le spiagge sono collegate ogni mezz’ora da una navetta gratuita messa a disposizione dall’hotel.
1 ristorante a buffet e 2 ristoranti à la carte entrambi aperti per cena (previa prenotazione e salvo disponibilità) tra cui l’“Alma de Bayahibe” con cucina internazionale e, a pagamento, il giapponese Tamashi. 2 bar tra cui uno snack bar e uno presso la piscina.
5 piscine (di cui 4 con acqua salata) con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione, servizio di navetta per le spiagga di Playa Dominicus e connessione wifi gratuita anche presso le aree comuni. A pagamento, massaggi, noleggio bici, moto e auto. Uno staff internazionale organizza attività durante il giorno e intrattenimento serale.
Speciale Tutto Incluso:
- colazione, pranzo e cena a buffet presso il ristorante principale- possibilità di cena (su prenotazione, soggetto a disponibilità) presso il ristorante à la carte Alma de Bayahibe- bevande analcoliche e alcoliche locali in bicchiere durante i pasti e presso i bar dell’hotel secondo gli orari di apertura di ciascuno (h. 10-23)- snack presso lo snack bar (h. 11-18 e 21.30-01)
Sport e divertimenti:Aerobica, bocce. A pagamento, diving e numerosi sport acquatici, motorizzati e non, presso la spiaggia di Playa Dominicus.
Documenti necessari:È necessario un passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data di partenza. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Se si sorvola l’isola di Hispaniola e si rivolge lo sguardo al territorio della Repubblica Dominicana, che ne occupa la regione orientale, i colori che predominano sono sicuramente l’azzurro cristallino dell’acqua del Mar dei Caraibi e il verde: il verde delle ampie distese pianeggianti (dove si coltivano banani, avocadi, manghi, arance e soprattutto il riso). Le bellezze naturali del paese non sono sfuggite ai turisti che ogni anno ne affollano le spiagge e le città, in particolar modo la capitale, Santo Domingo. La città sorge sulla foce del rio Ozama e fu scoperta da Bartolomeo Colombo, fratello di Cristoforo. Fondamentale sotto l’aspetto culturale una visita a Altos de Chavòn, villaggio di artisti vicino la città della Romana dove si trova un grande anfiteatro oltre a numerosi musei e gallerie d’arte. Certo non potrete annoiarvi, il popolo è festoso e accogliente: per una vacanza a ritmo di merengue!