Descrizione della Struttura:
Gradevole resort internazionale, recentemente rinnovato, affacciato direttamente sulla bella e ampia spiaggia di sabbia bianca di Boca Chica, la classica spiaggia caraibica orlata di palme e con bel mare cristallino color turchese. A qualche centinaio di metri si trova una barriera corallina che protegge la baia dalle onde creando un’immensa piscina naturale sempre facilmente balneabile e tranquilla. Il resort è immerso in un ampio giardino tropicale e si trova proprio all’imbocco della famosa Calle Duarte, il cuore della vita locale. In questa strada, lunga 700 metri, si susseguono tantissimi bar con musica dal vivo, negozi e ristoranti che offrono cucina di tutte le nazionalità accompagnati da musiche caraibiche. Al tramonto la via viene chiusa al traffico dalla polizia turistica, che vigila sulla zona per tutta la notte, e diventa pedonale per lasciare spazio ai ristoranti e ai disco-bar che danno sulla strada occupando i marciapiedi con i loro tavolini. La gente cena, beve un drink o passeggia curiosando tra i negozi. Verso mezzanotte la zona si anima con l’arrivo dei giovani locali reduci dal lavoro nelle varie strutture turistiche. Grazie a loro la strada si trasforma spesso in un’autentica festa all’aperto con musica e balli caraibici, merengue e bachata su tutti. Un’occasione unica per vivere a stretto contatto con la gente del posto e condividere la loro straordinaria allegria e vitalità. Per chi cerca discoteche più tradizionali ma pur sempre animate da musica e ambiente caraibico, in pochi minuti a piedi si possono raggiungere la discoteca BC e il Cotice in Calle Duarte, entrambe gettonatissime. A piedi invece, a pochi passi dall’hotel, si trovano locali molto noti come la Isla Bonita, il Mad House, il Tuca Tuca, il Batey, il Gemandi o il Route 69. Margò sottolinea infine la vicinanza a Santo Domingo, la prima città delle Americhe dopo l’arrivo di Colombo (di cui si può visitare la casa) e il cui centro storico coloniale è Patrimonio dell’Unesco con più di 300 monumenti di interesse storico e architettonico. A Boca Chica si può coniugare vita di mare sulla spiaggia in un contesto un po’ più “autentico” rispetto a quello delle esclusive località per turisti, con escursioni sia di giorno che di sera in una delle città più affascinanti dei Caraibi, raggiungibile in 25 minuti di taxi o autobus.
Dove Siamo: Boca Chica, direttamente sulla sua spiaggia, all’imbocco della Calle Duarte, a 80 km dall’aeroporto de La Romana, 11 km dall’aeroporto las Americas di santo Domingo città, 160 da quello di Punta Cana e 35 da Santo Domingo città. Fermata bus a 20 m con collegamenti frequenti per la capitale.
Camere:225 camere (31 m², max 4 adulti) distribuite in 9 blocchi di 4 piani, con terrazza o balcone, servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, ventilatore a soffitto, tv satellitare con alcuni canali italiani, telefono, minifrigo e connessione wi-fi gratuita. A pagamento, cassetta di sicurezza (3 Usd/giorno). Disponibili, con supplemento, camere vista mare parziale e camere vista mare frontale.
Servizi:Spiaggia: Di sabbia bianca e fine orlata da palme, con ombrelloni e lettini a disposizione.
3 ristoranti di cui 1 principale a buffe aperto a colazione pranzo e cena e 2 à la carte aperti per cena (su prenotazione, salvo disponibilità) di cui 1 italiano e 1 messicano. 3 bar di cui 2 presso le piscine e 1 presso la spiaggia.
2 piscine di cui una con area per bambini, con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione, area giochi per bambini, discoteca e connessione wi-fi gratuita anche nelle aree comuni. A pagamento, servizio medico (su richiesta), lavanderia, parrucchiere, negozio di souvenir, cambio valuta e massaggi. Uno staff internazionale organizza attività durante il giorno e intrattenimento serale.
Speciale Tutto Incluso:
- colazione, pranzo e cena a buffet presso il ristorante principale- possibilità di cena (su prenotazione, salvo disponibilità) presso i ristoranti à la carte- bevande analcoliche e alcoliche locali in bicchiere durante i pasti e presso i bar secondo gli orari di apertura di ciascuno (h. 07-01)- snack presso lo snack bar (h. 9.30-18.30 e 21.30-01)
Sport e divertimenti:Palestra, ping-pong, aquagym, aerobica, basket, pallavolo, beach volley, calcetto, bocce e sport acquatici non motorizzati. A pagamento, nelle vicinanze, possibilità di praticare diving e numerosi sport acquatici motorizzati.
Documenti necessari:È necessario un passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data di partenza. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Se si sorvola l’isola di Hispaniola e si rivolge lo sguardo al territorio della Repubblica Dominicana, che ne occupa la regione orientale, i colori che predominano sono sicuramente l’azzurro cristallino dell’acqua del Mar dei Caraibi e il verde: il verde delle ampie distese pianeggianti (dove si coltivano banani, avocadi, manghi, arance e soprattutto il riso). Le bellezze naturali del paese non sono sfuggite ai turisti che ogni anno ne affollano le spiagge e le città, in particolar modo la capitale, Santo Domingo. La città sorge sulla foce del rio Ozama e fu scoperta da Bartolomeo Colombo, fratello di Cristoforo. Fondamentale sotto l’aspetto culturale una visita a Altos de Chavòn, villaggio di artisti vicino la città della Romana dove si trova un grande anfiteatro oltre a numerosi musei e gallerie d’arte. Certo non potrete annoiarvi, il popolo è festoso e accogliente: per una vacanza a ritmo di merengue!