Descrizione della Struttura:
Il Barceló Bávaro Palace è il più rinomato dei due hotel che compongono il grande Barceló Bávaro Grand Resort, prestigioso complesso situato nel punto più esclusivo di Punta Cana, circondato da piacevoli aree verdi e affacciato su una meravigliosa spiaggia considerata una delle 10 più belle dei Caraibi. Lunga quasi 2 km, la spiaggia è delimitata dalla barriera corallina, che forma una vera e propria piscina di acqua turchese rendendo l’ingresso in mare dolce e graduale. Gli ospiti potranno usufruire dei numerosi servizi ed attività proposte, tra le quali le 4 piscine, i parchi acquatici, il campo da golf interno, ben 11 ristoranti nei quali provare i sapori dominicani e le specialità internazionali, un’esclusiva SPA e le vivaci discoteche, il tutto comodamente raggiungibile con servizio di trenino gratuito.
Playa Bávaro. Dista 70 km dall’aeroporto de La Romana e 20 km dall’aeroporto di Punta Cana.
Camere:1.991, di cui 1.402 nella parte Barceló Bavaro Palace. Superior, distribuite in palazzine di tre piani, dotate di aria condizionata a controllo individuale, ventilatore a soffitto, TV sat LCD a 32 pollici, wi-fi (a pagamento), telefono, radio-sveglia con connessione per iPod e MP3, minibar (rifornito giornalmente con acqua e soft drinks), cassetta di sicurezza, bollitore per caffè, servizi privati con doccia effetto pioggia, asciugacapelli, accappatoio, terrazza o balcone. Disponibili Junior Suite distribuite in edifici a 4 piani più vicini al mare e ciascuno con ascensore, dotate degli stessi servizi e con in più ciabattine, terrazza o balcone con vasca idromassaggio; disponibili, inoltre, camere Family distribuite in edifici di 4 piani, dotate degli stessi servizi delle Junior Suite ma con due camere da letto separate, microonde e asse e ferro da stiro. Camere Premium Level, tutte con vista mare e terrazza con vasca idromassaggio. Culle e camere comunicanti disponibili su richiesta.
Servizi:2 ristoranti principali aperti per colazione, pranzo e cena con servizio a buffet internazionale e locale, angolo show cooking e serate a tema; 8 ristoranti à la carte, aperti per cena e su prenotazione, con specialità della cucina messicana, steak house, italiana, spagnola, di pesce, orientale, francese ed americana (presso la zona Golf). 13 bar di cui 4 presso le piscine, 1 presso il parco acquatico, 1 lobby bar, 1 sport bar aperto 24h con snack, 1 enoteca, 2 cantine di vini, 1 cigar bar, 1 bar situato all’interno del casinò aperto 24h, 2 presso le discoteche. In tutti i ristoranti è richiesto un abbigliamento formale per la cena.
Reception 24h, cassetta di sicurezza in reception, teatro “Gran Teatro Bávaro” con capacità massima di 1.400 persone, trenino gratuito per raggiungere tutte le aree del complesso, parcheggio. Per clienti Premium Level: check-in e check-out privati, late check-out (secondo disponibilità), servizio in camera 24h, wi-fi gratuito nelle aree comuni, bottiglia di rum all’arrivo, prima colazione a buffet, utilizzo del Lounge Premium Level con bevande internazionali, accesso illimitato a tutti i ristoranti à la carte, ingresso gratuito al parco acquatico “Pirates Island”, sconto sui servizi della U-Spa. A pagamento: servizio in camera 24h, wi-fi, internet point, cambio valuta, servizio lavanderia, negozi di souvenir, sportello ATM, noleggio auto e moto, centro commerciale all’interno del complesso, salone di bellezza e parrucchiere, massaggi e trattamenti di bellezza presso la SPA, 24 sale riunioni presso il Barcelò Bavaro Beach; su richiesta: baby sitting e servizio medico esterno. Accettate le principali carte di credito (American Express, Mastercard e Visa).
Spiaggia: Di sabbia bianca fine lunga quasi 2 km, attrezzata con lettini e teli mare gratuiti.
Sport e divertimenti:4 piscine, di cui una piscina riservata ai bambini, una riservata agli adulti e una piscina semi-olimpionica, attrezzate con gazebo, lettini e teli mare gratuiti con deposito cauzionale (towel card); 4 campi da tennis e 2 da paddle tennis (illuminazione a pagamento), 2 campi polifunzionali per calcetto, pallavolo e pallacanestro; campo da calcio, campo da baseball semiprofessionale, beach volley, pallanuoto, biliardo, scacchi giganti, ping pong, tiro con l’arco, palestra (ingresso riservato ai maggiori di 16 anni) con area per lo spinning e l’aerobica; sport acquatici non motorizzati come kayak, windsurf, catamarano, barca a vela, pedalò e kite surf, area giochi per bambini, lezioni di spagnolo; discoteca “Bávaro” (ingresso riservato ai maggiorenni), discoteca per ragazzi dai 13 ai 17 anni aperta dalle 21.00 alle 01.00. A pagamento: campo da golf “The Lake” a 18 buche, sport acquatici motorizzati come barca con fondo di vetro, percorso su banana boat, paracadutismo, parco acquatico “Pirates Island” e “Barcy Water” per bambini; U-Spa con sauna, bagno turco, idromassaggio, circuito di idroterapia, trattamenti e massaggi; lezioni di merengue, bachata, salsa e flamenco; casinò interno aperto 24h; nuovo bowling center, sala giochi, laser game, escape room presso il centro commerciale; centro diving con certificazione PADI; lezioni di golf, windsurf, vela e catamarano, passeggiate a cavallo.
Animazione e miniclub: Programma di animazione internazionale con attività diurne e spettacoli serali, miniclub “Barcy Kids” 3/12 anni ad orari prestabiliti.
Documenti necessari:È necessario un passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data di partenza. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Se si sorvola l’isola di Hispaniola e si rivolge lo sguardo al territorio della Repubblica Dominicana, che ne occupa la regione orientale, i colori che predominano sono sicuramente l’azzurro cristallino dell’acqua del Mar dei Caraibi e il verde: il verde delle ampie distese pianeggianti (dove si coltivano banani, avocadi, manghi, arance e soprattutto il riso). Le bellezze naturali del paese non sono sfuggite ai turisti che ogni anno ne affollano le spiagge e le città, in particolar modo la capitale, Santo Domingo. La città sorge sulla foce del rio Ozama e fu scoperta da Bartolomeo Colombo, fratello di Cristoforo. Fondamentale sotto l’aspetto culturale una visita a Altos de Chavòn, villaggio di artisti vicino la città della Romana dove si trova un grande anfiteatro oltre a numerosi musei e gallerie d’arte. Certo non potrete annoiarvi, il popolo è festoso e accogliente: per una vacanza a ritmo di merengue!