Descrizione della Struttura:
Questo resort balneare che risente di qualche acciacco dato dagli anni, si distingue per la sua straordinaria concezione ecologica e naturalistica. La struttura è stata interamente costruita per integrarsi nello splendido paesaggio tropicale che la circonda, utilizzando materiali locali come la pietra, il legno di cocco e le canne di bambù. Già dalla lobby si può godere di una meravigliosa vista sul Parco Nazionale di Bavaro in cui l’hotel è completamente immerso, ma anche al suo interno si trova un vero e proprio parco ecologico con tantissime varietà di piante, fiori e numerosi laghetti con fenicotteri rosa, anatre, germani reali e tante altre specie di animali e uccelli variopinti. Non meno affascinante è la spiaggia del resort che lascia incantati grazie ai colori del Mar dei Caraibi e alla distesa di sabbia bianca ornata di palme che puntano verso un limpido cielo azzurro. L’hotel ospita un centro nautico che propone diverse attività in mare. Uscendo dall’hotel a 500 metri vi è il Pueblo de Cabeza de Toro piccolo e caratteristico villaggio, rimasto ancora singolarmente autentico, dove poter acquistare oggetti di artigianato locale presso negozi o nelle bancarelle del mercatino locale. Margò consiglia questo resort a chi cerca una vacanza all’insegna del più assoluto relax in un contesto internazionale abbastanza semplice nonostante sia ufficialmente un 5 stelle ma in un ambiente naturale straordinariamente suggestivo e ancora molto vergine. La posizione isolata della struttura non la rende adatta agli amanti della vita notturna, non manca però la possibilità di trascorrere piacevoli serate presso una delle più famose e caratteristiche discoteche di Punta Cana, l’Imagine, ricavata in una grotta naturale a 10km dall’hotel che tutte le sere fornisce un trasferimento incluso nel prezzo del biglietto acquistabile in hotel o il Go Drink, simpatico locale gestito da uno spagnolo che propone del reggeaton molto amato dai turisti. Facilmente raggiungibili in autobus anche i centri commerciali San Juan, con i tipici negozietti di artigianato locale, e Palma Real dove potrete trovare boutique di marca, il famoso Hard Rock Cafè con musica dal vivo nei fine settimana e anche ottimo ristorante e la discoteca Jewels con 2 sale di cui una dedicata alla musica latina. Da segnalare infine il ricchissimo programma Tutto Incluso con tantissimi servizi e attività sportive, servizio in camera, ben tre ristoranti tematici à la carte, snack 24 ore su 24 e bibite alcoliche e analcoliche a volontà fino alla una di notte.
Dove Siamo: Cabeza De Toro, in posizione isolata, direttamente sulla lunghissima spiaggia di Bavaro, a 20 km dall’aeroporto di Punta Cana, 85 da quello di La Romana collegato da una nuova autostrada che riduce i tempi di percorrenza a 30 minuti circa e a 190 dall’aeroporto Las Americas di Santo Domingo.
Caratteristiche della struttura:Camere:524 camere (32 m2) suddivise in 13 bungalow in stile coloniale di 2/3 piani immersi in uno splendido giardino tropicale, tutte con terrazza o balcone, servizi privati, due letti doppi queen size (anche in caso di 3 occupanti), asciugacapelli, aria condizionata, ventilatore al soffitto, telefono, tv satellitare con canali italiani e minibar. A pagamento, cassetta di sicurezza (Usd 4/giorno). Disponibili, con supplemento, camere Select (38 m2) più recentemente rinnovate con bevande internazionali nel minibar e cassetta di sicurezza e connessione wifi gratuite.
Caratteristiche delle camere: Servizi:Spiaggia: Di sabbia bianchissima, con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione.
Un ristorante principale a buffet e tre ristoranti à la carte con una cena alla settimana inclusa nel pacchetto (su prenotazione, salvo disponibilità) tra cui La Gondola con cucina italiana, Media Luna con specialità di carne in posizione molto romantica sul laghetto illuminato, e La Perla con specialità di pesce. 5 bar dislocati nelle diverse aree dell’hotel di cui 2 presso l’area piscina e uno direttamente sulla spiaggia.
Ampia piscina con idromassaggio e area separata per bambini, con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione, area giochi per bambini, sala tv, biliardo, noleggio bici e parcheggio. A pagamento, lavanderia, servizio medico (su richiesta), parrucchiere, cambio valuta, negozio di souvenir, centro Spa con massaggi, idromassaggio, sauna, bagno turco e talassoterapia internet point e connessione wifi (gratuita per clienti in camera Select). Un’equipe di animazione internazionale organizza attività d’inttrattenimento durante il giorno e spettacoli serali.
Speciale Tutto Incluso:
- colazione, pranzo e cena a buffet presso il ristorante principale- possibilità di una cena a settimana in ciascuno dei tre ristoranti à la carte (su prenotazione, soggetto a disponibilità)- bevande analcoliche e alcoliche locali duranti i pasti e presso i bar dell’hotel (h. 10-01)- snack presso il ristorante La Perla (h. 11-18 e 23-6)
Sport e divertimenti:Palestra, campo da tennis (illuminazione a pagamento), ping-pong, minigolf, tiro con l’arco, aerobica, basket, beach volley, pallavolo, beach tennis, calcio, calcetto, bocce e sport acquatici non motorizzati. A pagamento, windsurf, diving, snorkeling, vela, catamarano a vela, canoa, sci acquatico e sport acquatici motorizzati.
Documenti necessari:È necessario un passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data di partenza. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Se si sorvola l’isola di Hispaniola e si rivolge lo sguardo al territorio della Repubblica Dominicana, che ne occupa la regione orientale, i colori che predominano sono sicuramente l’azzurro cristallino dell’acqua del Mar dei Caraibi e il verde: il verde delle ampie distese pianeggianti (dove si coltivano banani, avocadi, manghi, arance e soprattutto il riso). Le bellezze naturali del paese non sono sfuggite ai turisti che ogni anno ne affollano le spiagge e le città, in particolar modo la capitale, Santo Domingo. La città sorge sulla foce del rio Ozama e fu scoperta da Bartolomeo Colombo, fratello di Cristoforo. Fondamentale sotto l’aspetto culturale una visita a Altos de Chavòn, villaggio di artisti vicino la città della Romana dove si trova un grande anfiteatro oltre a numerosi musei e gallerie d’arte. Certo non potrete annoiarvi, il popolo è festoso e accogliente: per una vacanza a ritmo di merengue!