Descrizione della Struttura:
L’area Cottage è situata in un’oasi di verde vicino al mare all’interno dell’Arbatax Park Resort ed è la soluzione più adatta alle famiglie con bambini e ai giovani amanti del divertimento. L’Arbatax Park Resort occupa circa 60 ettari nella penisola di Capo Bellavista ad Arbatax, in uno scenario naturale di straordinaria bellezza. Rinnovato e arricchito di nuovi servizi, il Resort ha fatto suo un moderno concetto di benessere, unendo al suo interno un ampio Parco Naturalistico e un moderno Centro Benessere Thalasso & SPA.
Arbatax.
Camere:75. Sono situate in chalet immersi nel verde e arredate in tipico stile sardo e situate in una delle zone più esclusive del resort. Sono dotate di climatizzatore, Tv, cassetta di sicurezza, telefono, frigo bar e servizi privati con asciugacapelli. Si dividono in camere Classic e Superior, più spaziose e più vicine al mare. Disponibili Superior comunicanti, per massimo 5 persone, con vista mare e giardino.
Servizi:Dislocati nelle diverse aree dal Resort si trovano 10 ristoranti e 5 bar con menù e stili diversi. Agli ospiti del Cottage è riservato il ristorante Sa Gana con la formula di mezza pensione con bevande, prima colazione e cena a buffet. E’ possibile consumare i pasti presso gli altri punti di ristoro dell’Arbatax Park, effettuando la prenotazione presso la reception e pagando un supplemento.
Reception, Wi-Fi gratuito nelle aree comuni, parcheggio interno non custodito, parco Naturalistico e Faunistico Bellavista di ca. 40 ettari, libero e gratuito, riservato agli ospiti del Resort (minorenni solo se in compagnia di adulti) con visite giornaliere pomeridiane gratuite accompagnate a piedi dai Ranger. Gli ospiti possono spostarsi nelle varie aree del Resort a piedi o con un mezzo di trasporto interno gratuito, attivo ogni giorno dalle 8:00 alle 23:00 con frequenza ogni 20 min. N.B. per la conformazione morfologica della penisola, le strade interne del Resort presentano varie salite, discese e scale di accesso e pertanto non sono adatte a persone con problemi di deambulazione, per la stessa ragione la ricezione dei telefoni cellulari e della Tv non è omogenea in tutte le aree del Resort.
Spiaggia: Le camere Classic distano tra i 50 e i 100 mt. dal mare; le Superior distano tra i 10 e i 50 mt. dal mare. Il Resort si affaccia su numerose insenature e calette, piccole spiaggette di sabbia e piattaforme solarium di legno, attrezzate con ombrelloni e lettini a libero utilizzo degli ospiti (fino ad esaurimento). Concessione privata sulla Spiaggia di Orrì, allestita con ombrelloni e lettini, disponibile con contributo minimo. La spiaggia è raggiungibile con mezzi propri o con trasporto via mare gratuito.
Sport e divertimenti:8 piscine; animazione diurna e serale; discoteca all’aperto; VIK Club (Very Important Kids), club a partecipazione gratuita riservato ai più piccoli con tanto di passaporto personalizzato con attività all’interno del Parco Bellavista. Presso l’area Telis sono disponibili 5 campi da tennis in erba sintetica, calcetto, calcio a 2, beachvolley, palestra all’aperto, canoe; tiro con l’arco. Possibilità di usare gratuitamente le tavole SUP; a pagamento Diving (esterno al resort). Longage Nutrition & Exercise Research, dieci settimane all’insegna dell’attività fisica e del benessere, in compagnia dei personal trainer Longage che effettueranno lezioni gratuite di fitness due volte al giorno dalla domenica al venerdì. Trofeo Arbatax Park di Corsa, gara podistica internazionale con patrocinio della FIDAL. Milan Football Camp, 3 settimane (dal 14/07 al 02/08), previo pagamento in loco comprensivo di quota allenamenti mattutini dalla domenica al venerdì e kit di allenamento (magliettina, pantaloncino, calzini e pallone). Kermesse musicale. N.B. alcuni impianti sportivi e servizi descritti, potrebbero non essere operativi in base ai periodi e all’occupazione del Resort.
Animazione e miniclub: Programma di animazione internazionale coadiuvato da animatori Ciao Club con attività giornaliere ed intrattenimenti serali, Baby Club 3-8 anni e Mini Club 8-13 anni in area attrezzata con parco giochi e piscina mini riservata; Junior Club 13-18 anni.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »