Descrizione della Struttura:
Il Resort offre una vacanza emozionante e autentica, in cui il mare e lo straordinario contesto naturalistico tipico sardo fanno da cornice. Il cavallo rappresenta l’elemento che contraddistingue una vacanza originale aperta a tutti e che regalerà un’esperienza unica che rimarrà nel tempo.
Camere:Unità abitative: Hotel 315, villini 58. Possibilità di camere comunicanti.
Tutte dotate di servizi privati, asciugacapelli, telefono, Tv, aria condizionata, cassetta di sicurezza in camera o presso la reception, mini bar (consumazioni da regolare in loco). Si suddividono in Standard senza balcone o patio; Superior con balcone o patio; Junior Suite due ampie camere comunicanti elegantemente arredate con vista parco.
Servizi:Wi-Fi presso la hall del ricevimento, info point, piscina tropicana; American Bar “Il Cedro” in piazzetta, con serate piano-bar, Pool-bar “Tropicana” a bordo piscina, Beach Bar “Mirto” in spiaggia aperto nei mesi estivi, “Saloon-Pub” al centro del Villaggio Western con serate a tema, anfiteatro, agenzia che organizza escursioni mare e terra, noleggio auto, drug store e bazar con prodotti tipici, souvenir, tabacchi e giornali, centro congressi.
Spiaggia: Di sabbia fine, nei mesi estivi è dotata di lettini e ombrelloni, attrezzata per attività sportive.
Sport e divertimenti:2 piscine entrambe con zone per bambini, campo da tennis, calcetto, ping pong, tiro con l’arco, Mini Club 5-12 anni e Junior Club 12-17 anni, Rent-bike (oltre 50 km di piste ciclabili che costeggiano il Resort). A pagamento: pedalò, canoe, escursioni via maree terra, barca a vela, diving. Centro Benessere Poseidonya SPA, specializzato in Talassoterapia e algo terapia prende l’ispirazione per i suoi trattamenti dalla “posidonia”, che cresce ancora spontaneamente nelle zone limitrofe del Golfo di Oristano, dotata di piscine per la talassoterapia al coperto, bagno turco, sauna, area relax ed eleganti cabine con nuovissime tecniche e attrezzature per massaggi; serate Relax sotto le stelle abbinato a degustazione di vini tipici sardi. Centro Equestre: tra i più grandi d’Europa con attività a Cavallo, aperte a tutti. E’ possibile visitare le scuderie con oltre 80 cavalli, vivere l’emozione del battesimo della sella, e partire per passeggiate sotto la pineta e sopra le bianche spiagge sarde e perfino fare il bagno a cavallo. Esibizione di cavalli e cavalieri (solo nei mesi estivi), al Palacavallo, in un tradizionale carosello. Per gli esperti attività di monta inglese e monta americana con campi sportivi attrezzati, e trekking per esplorare la natura. Tutte le attività saranno praticate con l’assistenza di istruttori e guide qualificate.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »