Descrizione della Struttura:
Descrizione generale
Il Cala Bitta è il primo grande villaggio con formula club della Costa Smeralda.
L’hotel riesce conciliare l’informalità della formula club con il mondo glamour tipica di queste zone.
La posizione strategica direttamente sul mare e a pochi minuti dalle spiagge più famose della Sardegna rende la struttura particolarmente apprezzata dagli ospiti.
Posizione
Il Cala Bitta si trova a Baja Sardinia, in Costa Smeralda, ideale punto di partenza per accedere alle spiagge del nord Sardegna come Palau e Santa Teresa. Porto Cervo dista solamente 5 km dall’hotel, il porto di Olbia è a 30 km ed il porto di Golfo Aranci è a 36 km.
Caratteristiche della struttura:- Animali ammessi
- Animazione
- In prossimità della spiaggia
- Piscina
- Piscina per bambini
- Mini Club
- Ristorante/i in hotel
- Servizio Navetta
- Parcheggio
- Noleggio biciclette
- WindSurf
- Canoa
- Palestra
- Lettini ed ombrelloni a pagamento in spiaggia
Camere:
La struttura ha 130 camere distribuite alcune nella parte centrale, altre immerse nella pineta. Tutte hanno aria condizionata, sono ampie e luminose e dispongono di bagno con doccia e asciugacapelli, frigorifero, televisione; la maggior parte delle camere ha il terrazzo o il giardino
Caratteristiche delle camere:- Aria Condizionata
- Asciugacapelli
- Mini-Bar
- TV satellitare o via cavo
- Telefono
- Connessione wi-fi
Servizi:
Ristoranti e Bar
Il Cala Bitta ha un ristorante panoramico climatizzato vista mare e completamente ristrutturato. Il trattamento previsto è di mezza pensione con acqua, vino e birra ai pasti. Disponibile la pensione completa con supplemento.
Il servizio a buffet propone piatti regionali ed internazionali dall’antipasto al dolce ed include il consumo di acqua microfiltrata, vino e birra sia a pranzo che a cena. Il personale è formato per preparare alimenti specifici per chi soffre di intolleranze alimentari forniti direttamente dall’ospite (è possibile acquistare alimenti senza glutine presso la struttura). Per i bambini dai 3 anni in su c’è il "Banchetto dell’Eroe", un menù speciale a loro dedicato che possono consumare insieme allo staff dell’Hero Camp in un’area apposita. Per i piccoli fino ai 3 invece c’è la Biberoneria, un’area attrezzata sempre aperta dove i genitori possono preparare pappe o trovare alimenti cucinati senza sale dalla cucina del ristorante principale.
Spiaggia
La spiaggia di sabbia si trova a pochi passi dall’hotel ed è attrezzata con ombrelloni, sdraio e lettini. Disponibili anche un campo da beach volley, da beach tennis e giochi per bambini. A 50 metri dalla spiaggia c’è un porticciolo per attracco di piccole imbarcazioni.
Tessera club
Obbligatoria dal 4 giugno al 19 settembre dai 3 anni da pagare al momento della prenotazione. Include: accesso alle piscine (cuffia obbligatoria) e alla spiaggia attrezzata con ombrelloni sdraio e lettini (dalla seconda fila fino a esaurimento), attività del Hero Camp e Young Club; corsi collettivi di nuoto, fitness, acquagym; beach volley, calcetto, uso delle canoe; balli di gruppo; accesso al teatro per gli spettacoli serali, navetta per le spiagge di Porto Sole e Baia Sardinia.
Animazione
Dai 3 ai 13 anni c’è l’Hero Camp attivo dalle 9:30 alle 18:30 che grazie ad uno staff dedicato intrattengono i bambini con attività ludiche, laboratori o per un riposino pomeridiano. Per i più grandi, dai 13 ai 18 anni c’è il Young Club, dove i ragazzini si ritrovano per giochi, tornei o attività sportive. Il team di animazione accompagna gli ospiti per l’intera vacanza con un programma di intrattenimento, sport e spettacolo.
Sport e divertimenti:
Sport ed escursioni
Per gli appassionati di sport ci sono una piscina, un campetto da basket/volley, un campo di tiro con l’arco. Vengono organizzati dei corsi di nuoto, fitness, acquagym, beach volley, uso delle canoe, balli di gruppo, zumba.
Lo staff organizza escursioni in barca in esclusiva, in catamarano al Parco de La Maddalena, a gustare un pranzo tipico preparato da un pastore o una visita al colorato Mercatino di San Pantaleo.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »