Descrizione della Struttura:
Uno splendido angolo di Sardegna dal sapore ligure in un contesto naturalistico mozzafiato. Carloforte è l'unico centro abitato sulla costa orientale dell'Isola di San Pietro e presenta una serie di caratteristiche paesaggistiche e storiche che la rendono molto caratteristica.
Adagiato in ampi spazi verdi a soli 800 metri da una delle più suggestive calette dell’Isola di San Pietro di sabbia fine e mare dai colori tropicali. Immerso nel verde della macchia mediterranea, gode di una posizione eccezionale. Ottimo punto di partenza per le escursioni dell’isola mette a disposizione un servizio navetta per le innumerevoli spiagge e calette e per raggiungere il centro abitato di Carloforte, antico borgo marinaro genovese e cuore della movida. Le camere, inserite in costruzione ad un piano ( piano terra e primo piano), il ristorante, il bar e la hall sono collegati tra loro da vialetti, aiuole ed aree verdi delimitate dalla tipica pietra sarda.
A soli 800 metri da una suggestiva caletta di sabbia fine e mare cristallino. Nella grande spiaggia della Caletta (3 km raggiungibile in 5 minuti con navetta dell’hotel) convenzione con il lido per nolo ombrelloni, sdraio e possibilità di praticare sport acquatici.
Caratteristiche della struttura:- Mini Club
- Ristorante/i in hotel
- Animazione Soft
- Assistenza in loco
Camere:Doppie, triple e quadruple, arredate in maniera semplice e confortevole sono tutte dotate di ingresso indipendente, aria condizionata, servizi privati con doccia, asciugacapelli, telefono, minifrigo, tv sat, wi-fi gratuito.Caratteristiche delle camere:
- Asciugacapelli
- TV satellitare o via cavo
- Telefono
Servizi:Hall, american bar con gazebo in giardino, prima colazione (a buffet con distributori automatici di bevande calde e fredde), ristorante (pranzo e cena con servizio al tavolo e acqua e vino in caraffe senza limitazione); bar, piscina panoramica attrezzata con ombrelloni e lettini, campo polivalente calcetto/tennis, parcheggio interno incustodito, animazione diurna e serale, miniclub. Sono accettate carte di credito e bancomat.
Sport e divertimenti:Tessera Club obbligatoria da pagare in loco, include: animazione diurna e serale con spettacoli, cabaret, gare, tornei sportivi di tennis, aerobica, calcetto, acquagym, uso diurno del campo da tennis/calcetto per corsi collettivi e tornei, uso della piscina, mini club 3/10 anni con attività ricreative, ludiche, merende party e spettacoli settimanali.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »