Descrizione della Struttura:
È situato direttamente di fronte alla lunga e bella spiaggia privata di fine sabbia dorata, da cui ci si immerge in un mare cristallino e limpido, dalle tonalità verde smeraldo e azzurre. È uno dei tratti del golfo dell’Asinara preferiti dagli appassionati di sport acquatici, in particolare dai surfisti che arrivano qui da tutta Europa. Il Casteldoria Mare Resort si compone di un corpo centrale e due edifici di un piano, costruiti nel 2016 con uno stile architettonico moderno, lineare, di ispirazione razionalista, enfatizzato dal verde del prato estremamente curato. Gli interni sono luminosi, grazie alla presenza di grandi vetrate. L’informalità si respira ovunque e questo rende l’ambiente accogliente e molto rilassante.
Punto di forza Casteldoria Mare è senza dubbio la posizione privilegiata fronte mare, è infatti uno dei pochi resort “pied en l'eau” della Sardegna. Da ogni punto del resort si ammira un panorama mozzafiato: la vista spazia dal promontorio dominato da Castelsardo, a quello di Isola Rossa, fino a scorgere all’orizzonte il profilo dell’Asinara.
La spiaggia, cui si accede da una scalinata in legno con corrimano, è delimitata da dune ricoperte di macchia mediterranea, a tutela della quale sono state posizionate basse recinzioni di legno che formano deliziose aiuole. Immerso in un ambiente naturale incontaminato, sorge all’interno di un’oasi naturalistica, che, anche grazie alla presenza della laguna nei pressi della foce del fiume Coghinas, consente di praticare trekking a cavallo e in mountain bike, kayak, pesca sportiva e birdwatching. A pochi chilometri, nel comune di Santa Maria Coghinas, si trovano le terme sulfuree di Casteldoria, particolarmente indicate per la cura delle patologie respiratorie ed articolari, e le piscine termali di Viddalba. Il centro di Valledoria, con i principali servizi e negozi, è a circa 2 km. Sassari dista 30 km dalla struttura, Porto Torres 45 km. L’aeroporto di Alghero è a 80 km, mentre quello di Olbia dista circa 90 km.
L’hotel è ideale sia per le coppie di ogni età che cercano il relax più totale, sia per le famiglie grazie alla posizione e alle attività proposte. Il soggiorno a Casteldoria garantisce una vacanza rigenerante, grazie al servizio molto curato, all’ambiente informale e alla vista panoramica che si gode in ogni momento della giornata da ogni punto del resort.
Camere:l’hotel dispone di 100 camere, distribuite tra il primo piano del corpo centrale e i due edifici ad un piano. Le camere al primo piano hanno terrazza arredata con tavolo e sedie, quelle a piano terra veranda con accesso diretto al prato. Ben arredate, sono dotate di tv a schermo piatto con canali satellitari, aria condizionata, bagno con doccia, asciugacapelli, set per tè e caffè, telefono, connessione wi-fi gratuita. Massima occupazione delle camere due adulti e due bambini con sistemazione in letti singoli, divano letto o letti a castello. Il supplemento singola prevede la sistemazione in doppia uso singola. A pagamento: consumazioni mini bar, cassetta di sicurezza. Culla per infant 5 Euro a notte da richiedere all'atto della prenotazione, e con pagamento in loco.
Servizi:reception 24 ore, deposito bagagli, ascensore, giardino, terrazza panoramica sky bar. La sala ristorante, molto ampia e accogliente, è dotata di una vetrata che consente da ogni angolo di godere della meravigliosa vista panoramica sul Golfo dell’Asinara. Inoltre la sala stessa è una veranda con copertura mobile a pannelli scorrevoli che consente una totale apertura per eventi e serate an plein air. Incantevole piscina con effetto a sfioro sul mare, circondata da un prato all’inglese e da una zona d’ombra in muratura attrezzata con lettini prendisole e sedie. Ambienti comuni climatizzati. Connessione wi-fi disponibile gratuitamente nelle aree comuni. Si accettano le principali carte di credito.
SOFT ALL INCLUSIVE
prima colazione, pranzo e cena serviti a buffet con piatti tipici della cucina mediterranea, ai pasti bevande analcoliche, succhi, acqua e vino alla spina distruibuiti da dispenser. Dalle 09.00 alle 23.00 open bar con bevande analcoliche acqua e succhi alla spina. Snack pomeridiano ad orari prestabiliti. Nota bene: sono a pagamento alcolici e superalcolici nazionali e di importazione, le bevande in bottiglia e in lattina, i gelati tutto quanto non indicato nel trattamento Soft All Inclusive.
Su richiesta sono disponibili menu per vegetariani e celiaci.
Sport e divertimenti:TESSERA CLUB
obbligatoria dal 01/06 al 21/09 35 Euro a persona a settimana, bambini 0/3 anni esclusi. Include: uso della piscina, uso diurno del campo da tennis, beach-volley, tennis tavolo, animazione diurna e serale con corsi collettivi degli sport previsti, giochi, serate di cabaret, musica e spettacoli, parco giochi per bambini, servizio spiaggia con lettini e ombrelloni fino ad esaurimento. Mini club per bambini dai 3 ai 6 anni con giochi in aree dedicate e baby dance. Young club per ragazzi dai 7 agli 11 anni con laboratori, attività sportive e didattiche.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »