Descrizione della Struttura:
Il complesso turistico si estende su un territorio di circa 800 ettari di terreno, all'interno di un Parco Naturale Protetto dove è possibile incontrare le più svariate specie di flora e di fauna. È costituito da una serie di ville, villette ed appartamenti (circa 2.000 unità abitative) che si fondono splendidamente con la geografia e la bellezza del luogo, perché costruite nel pieno rispetto del paesaggio. Data la vastità del comprensorio si consiglia la disponibilità di un proprio mezzo di trasporto.
Come arrivare
In auto/In nave/In aereo
Da Olbia e Golfo Aranci (75 km circa), percorrere la strada Arzacjena-Palau, proseguire poi per S.Teresa di Gallura e continuare per Castelsardo.
Da Alghero o Porto Torres (80 km circa) seguire la strada costiera in direzione Castelsardo e proseguire poi per S.Teresa di Gallura.
Caratteristiche della struttura:- Centro Diving nelle vicinanze
- Lettini ed ombrelloni a pagamento in spiaggia
Camere:APPARTAMENTI Accuratamente selezionati, sono dislocati in residence a schiera oppure in unità indipendenti ed hanno tutti angolo cottura, servizi, lavatrice, tv con impianto satellitare, posto auto scoperto. La distanza degli alloggi dai vari servizi che il Centro Residenziale offre può variare dai 500 ai 2000 mt.
Si distinguono in:
APPARTAMENTI ZONA MARE Distanti da 300 a 900 mt dalla scogliera, in piccoli complessi a schiera. Monolocale 2 letti: ampio vano con zona pranzo e divano letto doppio o matrimoniale, terrazzo. Bilocale 4 letti: soggiorno-pranzo con divano letto doppio o matrimoniale, camera matrimoniale, terrazzo. Trilocale 6 letti: soggiorno-pranzo con divano letto doppio o matrimoniale, camera matrimoniale, camera con 2 singoli o a castello, terrazzo.
APPARTAMENTI COLLINA Distanti da 900 a 2.000 mt dalla scogliera, in piccoli complessi a schiera. Bilocale 4 letti: soggiorno-pranzo con divano letto doppio o matrimoniale, camera matrimoniale, terrazzo. Trilocale 6 letti: soggiorno-pranzo con divano letto doppio o matrimoniale, camera matrimoniale, camera con 2 singoli o a castello, terrazzo.
APPARTAMENTI CON PISCINA Inseriti in piccoli complessi ad 1 o 2 piani, ciascuno con propria piscina, in posizione panoramica con o senza vista mare, sono situati in varie zone del Centro Vacanze e distano dagli 800 ai 2.000 mt dalla scogliera. Bilocale 4 letti: soggiorno-pranzo con due posti letto, camera matrimoniale, balcone o veranda. Trilocale 6 letti: soggiorno con due posti letto, camera matrimoniale, camera con due letti, balcone o veranda.
VILLE Distribuite in varie zone del Centro Vacanze, la maggior parte in posizione panoramica, possono essere singole o plurifamiliari. Dispongono di terrazzo/patio, giardino, ingresso indipendente, doppi servizi, talvolta cucinotto separato, e distano da 300 a 2500 mt dalla scogliera. Villa 2S 6 letti: soggiorno con divano letto doppio o matrimoniale, camera matrimoniale, camera doppia con letti bassi o a castello. Villa 2S 8 letti: soggiorno con divano letto doppio o matrimoniale, due camere doppie con letti bassi, una camera doppia con letti bassi o a castello.
Caratteristiche delle camere: Servizi: Nei 3 centri commerciali, localizzati attorno ad altrettante piazzette che sono anche punti di ritrovo serale: supermercati, bar, ristoranti, sportello bancomat, boutiques, macelleria, gastronomia, pizzeria, farmacia (15/6-15/9), gelateria, oreficeria, articoli sportivi, servizio medico (15/6-15/9), discoteca all’aperto e al coperto, vigilanza 24h. Presso l’ufficio ricevimento è possibile noleggiare a pagamento tv, scooter e automobili, escursioni via mare e via terra. Presso il centro commerciale “Sardinia” l'utilizzo della piscina con idromassaggio a pagamento escluso i bambini fino 12 anni. Sulla spiaggia è possibile noleggiare ombrelloni e sdraio.
La distanza dal mare/scogliera varia a seconda della sistemazione ed è indicata nella descrizione delle singole strutture.
Il diving-center è pagamento diretto da istruttori autorizzati al rilascio di brevetti internazionali (corsi settimanali, uscite in gommone anche notturne, riprese video, ricarica bombole, assistenza, noleggio ed alaggio gommoni e piccole imbarcazioni).
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »