Descrizione della Struttura:Le Tonnare Family ClubPosizione: in zona panoramica e digradante verso il mare.
Distanze: dal mare, 300/50 mt a seconda della sistemazione; 9 km La Pelosa, spiaggia di sabbia – dal centro, 2 km. Fermata bus a 10 mt per le spiagge.
Descrizione: villaggio, nato dalla ristrutturazione di un’antica tonnara, immerso in 15 ettari di natura, tra oleandri e cactus, si compone di un corpo centrale su due livelli con servizi principali e camere, diversi edifici con camere, su uno o due livelli, collegati tra loro da viali pedonali.
Camere: 182, Standard, semplici e funzionali, con patio o balcone, alcune con soppalco fino a quattro persone, alcune ampie, adatte a nuclei familiari fino a cinque persone. Vista Mare con supplemento (escluso camere con soppalco). Camere per disabili al piano terra.
Dotazioni: servizi con doccia e phon, telefono,TV, minifrigo, cassaforte, aria condizionata.
Ristorazione: colazione continentale, pranzo e cena a buffet. Ristorante “Rais” propone cucina regionale e nazionale, bevance incluse ai pasti, acqua mineralizzata, vino della casa in caraffa e soft drink alla spina. Una serata a tema a settimana e “cena di arrivederci” (01/07 - 31/08). Grill-Pizzeria, ( 01/07 - 31/08) à la carte in spiaggia, aperto in base alle condizioni climatiche.
Servizi: hall con zona bar e aree Wi-Fi, reception, ampia piscina divisa in tre sezioni a diversa profondità, con zona per bambini. Chiosco-Bar, solarium attrezzato. Due campi polivalenti calcetto/tennis in erba sintetica. Campo da beach-volley, campo da bocce. Tiro con l’arco, uso canoe. Due parcheggi incustoditi. Animali ammessi di piccola taglia, € 60 a settimana per disinfestazione finale. Si accettano carte di credito.
A pagamento: bevande e consumazioni extra, telo mare, bazar con rivendita di prodotti tipici, giornali e tabacchi; corsi sportivi individuali, noleggio gommoni di 5 metri, 40 H.P. con guida consentita senza patente nautica.
Nelle vicinzanze: guardia medica.
Spiaggia: mista di sabbia, ghiaia e ciottoli, con fondale dolcemente digradante che alterna scogli e sabbia, raggiungibile attraverso viali interni, un ombrellone e due lettini, disponibilità limitata.
LE TONNARE CARD obbligatoria dai 3 anni, € 40 per persona a settimana, pagamento in loco, include: animazione, corsi colletivi sportivi, acquagym, spettacoli serali, feste e serate a tema, tornei sociali, serate danzanti, utilizzo delle attrezzature sportive. Baby Club - Mini Club 3/12 anni con programma personalizzato d’animazione e attività ludico-sportive, organizzate in base alle fasce d’età, dalle 09:30 alle 18:30 (escluso ore pasti). Junior Club 12/17 anni con attività sportive e divertimento (escluso ore pasti).
Da pagare in locoLe tonnare card: vedi descizione
Evenuale Tassa di soggiorno.
termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Animali ammessi di piccola taglia, € 60 a settimana per disinfestazione finale
i punti di forza
- In posizione panoramica
- Piscina con ampio solarium
- Ristorazione con prodotti freschi e genuini
Opinioni degli ospiti- Numerose attività sportive
- Colazione varia ed abbondante
- Gentilezza e professionalità dello staff
Adatto per - Chi desidera vivere una vacanza all’insegna del divertimento soggiornando in una struttura dotata di numerosi comfort.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »