Descrizione della Struttura:Hotel Baia MarinaPosizione: punto di partenza per numerose escursioni nell’entroterra e sul mare: Tiscali, la valle di Lanaitto, le grotte del Bue Marino e le favolose spiagge di Cala Luna, Cala Sisine e Cala Goloritze, i tipici centri abitati di Oliena, Dorgali e Orgosolo, tutti situati a pochi chilometri.
Distanze: dal mare, 1,5 km. - dal centro, 600 mt.
Descrizione: di recente costruzione, si compone di un unico corpo di tre livelli.
Camere: 40, tra Standard con balcone, Superior terrazzo attrezzato, De Luxe matrimoniali o doppie, angolo salotto e terrazzo attrezzato. Camere per disabili.
Dotazioni: servizi con doccia e phon, telefono, Wi-Fi, TV, minifrigo, cassaforte, riscaldamento, aria condizionata. Accappatoio in Superior e De Luxe. Vasca o doccia idromassaggio in De Luxe.
Ristorazione: colazione a buffet, ristorante climatizzato con cucina sarda e nazionale, menu a scelta e servizio al tavolo. Pizzeria con forno a legna aperta da Aprile a Ottobre.
Servizi: hall, due ascensori, sala bar/Tv con ampia terrazza, piano bar. Parcheggio esterno libero, garage con posti limitati, €10. Animali non ammessi. Si accettano carte di credito.
A pagamento: bevande, consumazioni extra, noleggio bici €20 al giorno.
Spiaggia: di sabbia attrezzata, un ombrellone a camera fino ad esaurimento, raggiungibile con navetta ad orari prestabiliti.
termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Da pagare in locoEventuali
tasse di soggiorno.
I punti di forza
- Tariffe competitive
- A breve distanza dalle spiagge principali e dalla città
- Camere moderne e spaziose
- Buona ristorazione.
Opinioni degli ospiti- Hotel pulito ed ordinato
- Colazione abbondante ed ottima
- Spiaggia inclusa nella tariffa
- Comodo servizio navetta per la spiaggia.
Adatto per- I viaggiatori amanti della natura che cercano una struttura ad Orosei, in prossimità delle calette e delle spiagge più suggestive della Sardegna.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »