Descrizione della Struttura:
Complesso alberghiero situato a soli 14 km da Orosei, lungo la costa centro orientale dell’isola, inserito in una zona particolarmente pittoresca per il susseguirsi di incantevoli insenature di sabbia fine, interrotte da folte pinete. Struttura a due o tre piani e con più corpi che si raggruppano intorno alla piazzetta centrale dove si svolge l’animazione serale. La felice posizione rispetto al mare, i curati spazi esterni, la bella piscina e il divertente staff di animazione garantiscono una vacanza in pieno relax. Ampia spiaggia di sabbia fine, a 100 m dall’albergo, attrezzata con ombrelloni e lettini dalla 3° fila (la prima e la seconda fila sono a pagamento con supplemento in loco), snack bar, servizi igienici e docce.
Caratteristiche della struttura:- Animazione
- In prossimità della spiaggia
- Mini Club
- Ristorante/i in hotel
- Tennis
- Calcetto
- Massaggi
- Reception 24 ore
- Sala TV
- Bar
Camere:210 camere suddivise in varie palazzine, arredate in tipico stile sardo, quasi tutte dotate di patio, veranda o balcone, aria condizionata, telefono, tv, frigobar, cassaforte, servizi con asciugacapelli. Disponibili camere Superior per 2/3 persone collocate nel corpo centrale, dotato di ascensore; camere Standard 2/3/4 letti, composte da un letto matrimoniale e 1 o 2 letti aggiunti (a castello), camere Family Tipo Bilocali composte da camera matrimoniale e camere doppia con possibilità, su richiesta, di 5° letto aggiunto.
Caratteristiche delle camere:- Aria Condizionata
- Asciugacapelli
- Mini-Bar
- TV satellitare o via cavo
- Cassetta di sicurezza
- Telefono
Servizi:Prima colazione, pranzo e cena a buffet; acqua minerale e vino della casa inclusi ai pasti, serviti in caraffa.
Esclusiva Nicolaus: trattamento Soft Inclusiveesclusivo per tutti i clienti Nicolaus: pensione completa con servizio a buffet, con bevande ai pasti (acqua minerale, vino, birra e soft drink alla spina). Presso il Bar Centrale dalle ore 10:00 alle ore 22:00 e presso il Bar Spiaggia (durante i propri orari di apertura), consumo illimitato (alla spina servito in bicchiere di plastica) di acqua, aranciata, cola, succhi di frutta, granite e thè freddo, snack e caffè (incluso espresso). A pagamento: le consumazioni presso gli altri bar, alcolici e superalcolici nazionali/esteri, bevande e acqua non alla spina, gelati, snack e tutti i prodotti confezionati oltre a tutto quanto non incluso nel Soft All Inclusive.
Hall, sala Tv, ampie sale ristorante con aria condizionata; bar – gelateria, parco giochi; palestra con attrezzature Technogym.
Wi-fi: copertura solo nelle aree comuni (hall/ piazzetta), servizio disponibile a pagamento.
Sport e divertimenti:Impianti sportivi come tennis, calcetto, palestra.
Tessera Club: include uso gratuito degli impianti sportivi e ricreativi, animazione diurna/serale e Miniclub dal 04/6 al 10/9; piscina con ombrelloni e lettini sino ad esaurimento; servizio spiaggia (1 ombrellone e 2 lettini per camera, escluso prima e seconda fila, a pagamento).
Linea Prestige: prevede accappatoio e telo mare, dotazione iniziale minibar, dolcetti tipici in camera all’ arrivo, 2 ore settimanali di servizio WI-FI gratuito, riassetto pomeridiano, late check out entro le ore 14:00.
Servizi a pagamento: sci nautico, equitazione, corsi di subacquea (centri convenzionati), mountain bike e tutti gli sport in notturna. Escursioni di terra e di mare, servizio lavanderia; servizio baby sitter; ambulatorio medico; estetista; parrucchiera; massaggi; bazar, giornali; souvenir.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »