Descrizione della Struttura:
Direttamente sul mare e davanti al Parco de La Maddalena, Il resort è diviso in due corpi “Sa Posada”, con le sue camere in rigoroso stile sardo e “Sa Marina” situate nella discesa verso il mare.
Camere:Unità abitative: “Sa Posada” 116, “Sa Marina” 55.
Distribuite tra il corpo centrale e la zona marina, si dividono in doppie, matrimoniali, triple, quadruple (alcune con letto a castello). Sono tutte dotate di servizi privati e asciugacapelli, aria condizionata autonoma, minifrigo, Tv e telefono. Le camere Balcony (con supplemento) se ai piani alti con balcone, se al piano terra con patio; Family Bicamera situate nella zona “Sa Marina”, sono costituite da camera matrimoniale e soggiorno con divano letto matrimoniale.
Servizi:Reception 24h, parcheggio pubblico esterno non custodito, connessione Wi-Fi nelle aree comuni ombrelloni sdraio e lettini fino ad esaurimento. A pagamento teli mare (su richiesta alla prenotazione), servizio di lavanderia, bazar. Formula “Esse Plus”, facoltativa con supplemento, include pranzo gratuito nel giorno di arrivo, check-in prioritario e consegna camera entro le ore 14:00, late check-out alle ore 12:00, aperitivo di benvenuto, assegnazione del tavolo al ristorante per tutta la durata del soggiorno, prima fornitura del frigo bar, assegnazione in spiaggia dell’ombrellone con un lettino e una sdraio per tutta la durata del soggiorno, telo mare con cambio giornaliero; sconto del 10% presso il bazar (ad eccezione di libri, giornali e valori bollati).
Spiaggia: Di sabbia, attrezzata con ombrelloni, sdraio e lettini ad esaurimento. A 100 mt. Bau Bau Palau, spiaggia comunale riservata agli amici a quattro zampe.
Sport e divertimenti:2 piscine (cuffia obbligatoria); campo da tennis, campo da calcetto, beach volley, uso della canoa; animazione diurna e serale, Hero Camp 3-13 anni, Young Club 13-18 anni (tutti i servizi sono garantiti dal 4/06 al 17/09). A pagamento noleggio di gommoni, auto, scooter, possibilità di escursioni.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »