Descrizione della Struttura:Hotel CaliffoPosizione: sulla strada che collega Cagliari a Villasimius, con vista sul golfo, in zona tranquilla e riservata.
Distanze: dal mare, 400 mt; 1,5 km spiaggia del Poetto – dal centro, 6 km; 9 km Cagliari.
Descrizione: struttura, rinnovata di recente, si compone di quattro edifici su tre piani, collegati tra loro internamente.
Camere: 130 Standard arredate in modo funzionale. Quadruple con letti singoli o su richiesta letti a castello.
Dotazioni: servizi con doccia o vasca e phon, telefono, Wi-Fi, TV, minibar, cassaforte, climatizzazione centralizzata.
Ristorazione: colazione continentale a buffet. Ristorante, con sala climatizzata, propone a cena piatti della cucina regionale e nazionale con menu a scelta e servizio al tavolo.
Servizi: hall, reception con deposito bagagli, Wi-Fi, ascensori, bar, area giochi. Centro congressi da 20 a 400 posti. Piscina stagionale (dai primi di Maggio sino a metà / fine Ottobre), solarium. Due campi da tennis, un campo da calcetto e un campo da beach volley. Parcheggio recintato. Animali ammessi di piccola taglia, € 15 a soggiorno. Si accettano carte di credito.
A pagamento: bevande e consumazioni extra, teli mare su richiesta e con supplemento.
Spiaggia: di sabbia, raggiungibile tramite navetta gratuita ad orari prestabiliti (da Giugno a Settembre), attrezzata con ombrelloni e lettini a pagamento.
I punti di forza
- In zona tranquilla
- Piscina con solarium
- Centro congressi
Opinioni degli ospiti - Colazione varia e abbondante
- Ambienti puliti
- Personale attento e qualificato
Adatto per - Chi è alla ricerca di una vacanza all'insegna del relax, lontano dal caos cittadino.
termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Animali ammessi di piccola taglia, €15 a soggiorno
Da pagare in locoEventuali
tasse di soggiorno.
StandardCamere spaziose e luminose, arredate affinchè possano garantire massimo comfort esoddisfare le esigenze dei nostri ospiti. Gli ampi bagni sono tutti dotati di finestra, doccia o vasca, asciugacapelli, linea cortesia con aria condizionata, wifi, tv sat e frigobar, bagno privato con scelta tra vasca e doccia, aria condizionata, asciugacapelli, fisso, tv color con telecomando, impianto di ricezione via satellite, frigobar, telefono, diretto con sveglia elettronica e messaggi, salvavita, cassaforte, WiFi internet a richiesta, riscaldamento centralizzato, servizio in camera.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »