Descrizione della Struttura:Hotel Arathena
Posizione: in zona panoramica fra i boschi e le rocce di quella perla della Gallura che è San Pantaleo.
Distanze: dal mare, 4 km Portisco o Rena Bianca spiagge di sabbia - dal centro, 200 mt.
Descrizione: costruito seguendo la naturale pendenza del terreno, si compone di un unico corpo disposto a terrazze su quattro livelli.
Camere: 35, vista paesino o valle, tra Standard funzionali, Standard Balcone, Superior con salottino e Superior Balcone. Camere per disabili in Standard.
Dotazioni: servizi con vasca o doccia e phon, Wi-Fi, TV-SAT, telefono, aria condizionata, frigobar, cassaforte.
Ristorazione: colazione continentale a buffet, anche c/o terrazza.
Servizi: hall con bar, Wi-Fi, terrazza, sala TV con caminetto. Piscina scoperta al terzo livello con solarium. Sala meeting polifunzionale attrezzata. Parcheggio incustodito. Animali non ammessi. Si accettano carte di credito.
A pagamento: bevande e consumazioni extra; navetta da/per la spiaggia di Rena Bianca ad orari prestabiliti.
I punti di forza
- In tipico stile sardo
- Piscina con vista panoramica
- Camere accoglienti e funzionali
Opinioni degli ospiti- Personale cortese e disponibile
- Ottima pulizia
- Ricca colazione
Adatto per- Una clientela desiderosa di rifugiarsi in una località tranquilla, a circa 4 chilometri dalla spiaggia di sabbia bianca e finissima di Rena Bianca
Termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

da pagare in locoEventuale
tassa di soggiorno.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »