Descrizione della Struttura:Bungalow Club VillagePosizione: direttamente sulla spiaggia di Cala d’ Ambra, immerso nella vegetazione della macchia mediterranea.
Distanze: dal mare, sul mare - dal centro, 600 mt.
Descrizione: il villaggio si compone di un corpo centrale con i servizi principali e di una serie di costruzioni indipendenti immersi nel verde con le camere, collegati tra loro da caratteristici vialetti in pietra.
Camere: 120 arredate in stile etnico, con patio o veranda attrezzata, tra Standard e Superior che si differenziano per le dotazioni, Mini Superior matrimoniali o doppie senza balcone o veranda, Family Room due camere con un servizio. Quarto letto in Standard e Superior con letto a castello. Singole senza patio o balcone.
Dotazioni: servizi con doccia e phon, telefono, TV-Sat, cassaforte e ventilatore a pale. Aria condizionata e minifrigo in Mini Superior, Superior e Family Room.
Ristorazione: colazione, pranzo e cena a buffet, acqua, vino locale in bottiglia e bevande analcoliche inclusi ai pasti (tavoli non assegnati e non riservabili), nel ristorante climatizzato con vista mare. Possibilità di prima colazione dopo la chiusura della sala ristorante presso il Beach Bar fino alle ore 12:00 con brioches e caffetteria. Open bar c/o il Beach Bar (8:30 - 24:00) con bevande analcoliche ai distributori automatici (escluso bevande in bottiglia, gelati e caffetteria) e snack.
Servizi: reception con custodia valori e Wi-Fi, internet point, bar con veranda-solarium attrezzata fronte mare, due piscine di cui una per bambini, attrezzata con ombrelloni, sdraio e lettini, zona prato attrezzata, campo polivalente da tennis e calcetto in sintetico, campi da bocce, ping-pong, tiro con l’arco, beach volley, beach soccer. Teatro all’aperto. Sala giochi e TV in piazzetta. Parcheggio incustodito. Animali non ammessi. Si accettano carte di credito Visa e Mastercard.
A pagamento: bevande e consumazioni extra, baby sitting; noleggio mountain bike, boutique/baazar con giornali e tabacchi, giochi per la spiaggia.
Relax & Benessere: piccolo centro benessere, a pagamento, con possibilità di massaggi e trattamenti estetici.
Spiaggia: di sabbia e ciottoli e piattaforma solarium, attrezzate (vedi tessera club). Beach bar e windsurf, canoe e pedalò a disposizione dei clienti. Centro Diving PADI, a pagamento.
Tessera Club obbligatoria dal 09/06 al 08/09, dai 5 anni € 8 a persona al giorno, pagamento in loco, include: servizio spiaggia dalla seconda fila, un ombrellone e due lettini a camera, 1° fila € 10 al giorno, fino ad esaurimento, uso dei campi e delle attrezzature sportive, animazione diurna con corsi di ginnastica, aerobica, balli latino americano di gruppo, riscaldamento muscolare, giochi e tornei sportivi, spettacoli serali realizzati nel teatro all’aperto, come musical e rappresentazioni teatrali, piano bar, cabaret, corsi collettivi di tennis, windsurf, canoa, nuoto, gymwater, step, tiro con l’arco. Mini Club 5/11 anni e Junior Club 12/17 con animatori ad orari prestabiliti e programmi dedicati, area dedicata nella zona ristorante.
termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Da pagare in loco
Tessera Club vedi descrizione
Eventuali
tasse di soggiorno
I punti di forza
- Posizione sul mare
- Piscina per bambini attrezzata
- Animazione diurna e serale.
Opinioni degli ospiti- Camere pulite e spaziose
- Ottima ristorazione
- Animatori divertenti e competenti.
Adatto per- Chi desidera una vacanza all’insegna del divertimento in una struttura direttamente sullo splendido mare di San Teodoro.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »