Descrizione della Struttura:Il Fruit Village Borgo Dei Pescatori si affaccia sulle bocche di Bonifacio, nella baia che guarda verso la Corsica, in uno scenario di unica bellezza tra Santa Teresa di Gallura e Costa Paradiso. Inserito nel Villaggio Mirice in un area esclusiva e riservata, concepito con armoniose linee architettoniche in perfetto stile gallurese, con scelta accurata di materiali e comforts particolari. Immerso nella macchia mediterranea, è composto da una esclusiva zona residenziale, dove sono inserite le camere, che è perfettamente integrata con l’ambiente che la circonda ed è disposto come una vera corte di altri tempi con vialetti, archi caratteristici, aiuole fiorite. Piacevoli aree verdi circondano la struttura e una bella piscina completa l’offerta dei servizi.
A circa 500 metri dalla bellissima spiaggia di sabbia raggiungibile tramite sentiero in pineta con una passeggiata di 5 minuti. Possibilità di noleggio in loco di ombrelloni e lettini. Servizio navetta facoltativo
Caratteristiche della struttura:- Animali ammessi
- In prossimità della spiaggia
- Piscina
- Ristorante/i in hotel
- Servizio lavanderia a pagamento
- Parcheggio
- Tennis
- Assistenza in loco
- Reception 24 ore
- Lettini ed ombrelloni a pagamento in spiaggia
Camere:La struttura è dotata di 88 camere con disponibilità di doppie, triple e quadruple. Alcune arredate con piccolo soggiorno separato in stile gallurese, dotate di Tv, aria condizionata, minifrigo (riempimento su richiesta), cassetta di sicurezza, servizi con doccia o vasca, asciugacapelli. Il fascino dei tessuti sardi anima l’interior delle camere. L’incontro tra tradizione ed innovazione prende forma nell’arredo. Camere esclusivamente arredate con tutti i comfort. Culla su richiesta.Caratteristiche delle camere:
- Aria Condizionata
- Asciugacapelli
- TV satellitare o via cavo
- Cassetta di sicurezza
Servizi:Ampia piscina adulti con zona bambini e terrazze solarium; anfiteatro, campo da tennis, bocce, ping pong. Spiaggia privata. Reception 24 h, parcheggio non custodito. Ampi spazi verdi, ristorante climatizzato, bar a bordo piscina, servizio lavanderia, escursioni organizzate. A circa 700 metri dall’ingresso della struttura troverete bar, pizzeria, ristorante, edicola, acquaparco (1km)
Ristorazione - "Formula Soft All Inclusive":Il complesso dispone di un’ampia sala ristorante climatizzata e accogliente con tavoli assegnati per nucleo familiare. Il trattamento di soft all inclusive comprende la pensione completa con bevande incluse ai pasti (acqua, cola, aranciata, birra e vino bianco o rosso), bevande extra tutti i giorni dalle 15.00 alle 19.00 (cola, aranciata, succhi e acqua), 2 volte a settimana a bordo piscina happy hour alle 17.00 con bevande e spuntini dolci e salati. La formula soft all inclusive al borgo dei pescatori sarà operativa nei seguenti orari: Dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00
Animali: Al Fruit Village Borgo Dei Pescatori sono ammessi animali di piccola taglia se muniti di propria brandina o cuccia. Disinfestazione finale 50€.
Sport e divertimenti:Animazione Fruit Viaggi: Un gruppo di professionisti del divertimento ti accompagnerà per una vacanza fatta di fantastici momenti da incorniciare presso il Fruit Village Borgo Dei Pescatori. Numerose attività diurne con giochi, tornei e sport. Spettacoli serali con cabaret, live show, serate a tema e musical entusiasmanti. Programma di intrattenimento dedicato ai bambini con ”Fogliolina World” un vero mondo dedicato ai piccoli ospiti con attività e giochi ludico educativi orientati sull’arte, la cultura, la danza e lo sport.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »