Descrizione della Struttura:
Sorge nella omonima ed esclusiva località del sud della Sardegna, nel comune di Maracalagonis, su un piccolo promontorio circondato dal mare, con una vista strepitosa sulla baia e sulle spiagge di Genn’e Mari e Cann’e Sisa. Il residence è costituito da comodi appartamenti posti nella parte più panoramica del promontorio di Torre delle Stelle, dove è possibile godere della vista del mare passeggiando sui vialetti in terra bianca, facendo una nuotata in piscina, oppure semplicemente rilassandosi di fronte alle magiche luci del tramonto.
Distanze: Spiaggia di Genn’e Mari a 1.900 metri con navetta gratuita; Villasimius a 21 km.
COME ARRIVARE: Porto: Cagliari a 35 km; Aeroporto: Cagliari a 40 Km.
Caratteristiche della struttura:Appartamento:
Camere:Il residence dispone di 45 appartamenti di diversa grandezza (da 20 a 50 mq) tutti dotati di patio o terrazza con vista mare, possono ospitare da 2 a 6 persone. La tipologia degli appartamenti è Studio, Bilocale, Trilocale. Gli appartamenti “Studio” sono monolocali con letto matrimoniale e angolo cottura, in cui è possibile ospitare al massimo 2 persone. I “Bilo”, simili agli Studio, hanno in più una camera matrimoniale, alcuni bilocali sono leggermente più piccoli e non sono dotati nel soggiorno di divano letto (BILO 2), i “Trilo” sono composti da soggiorno, camera matrimoniale e cameretta. Alcuni Trilocali, particolarmente panoramici, sono di tipologia Superior (rinnovati e con aria condizionata). Tutti gli appartamenti sono dotati di angolo cottura accessoriato, TV e ventilatore a soffitto e possono ospitare una culla supplementare.
Servizi:
Servizi, attrezzature e sport: reception ore 09:00 alle Ore 13.00 e dalle Ore 16.00 alle Ore 21:00, hall, bar, piscina adulti e bambini; parcheggio esterno non custodito. Pizzeria a pagamento, con forno a legna e splendida vista panoramica. Negli spazi comuni è disponibile la connessione internet wi-fi. Possibilità noleggio gommoni, autovetture e scooter.
Spiaggia: spiagge libere (Genn’e Mari o Cann’e Sisa) raggiungibili con navetta gratuita del residence, con possibilità di noleggio in loco di ombrelloni e lettini.
Animali domestici: ammessi uno per appartamento, di piccola taglia (max 20 Kg), con limitazioni nelle zone comuni e contributo spese obbligatorio di igienizzazione finale.
IMPORTANTE: per la sicurezza degli ospiti e per l’utilizzo esclusivo dei servizi proposti, sarà richiesto di indossare un braccialetto colorato da polso per tutta la durata del soggiorno.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »