Descrizione della Struttura:Cefalù in casaPosizione: in zona leggermente collinare, ubicato in un luogo tranquillo e panoramico.
Distanze: dal mare, 1 km spiaggia di sabbia – dal centro, 1,5 km. Fermata autobus di linea 250 mt.
Descrizione: piccolo complesso residenziale, aperto nel 2013, si compone di sette villette, disposte su due livelli, immerse in un giardino curato, con prato all’inglese e piante mediterranee.
Appartamenti: 14, tra Mono, Bilo e Villa al piano terra con patio, al primo piano con balcone coperto da tettoia.
Dotazioni: servizi con doccia, angolo cottura posizionato in patio o balcone, attrezzato con due fornelli elettrici, frigo, Wi-Fi, TV-Sat, climatizzatore.
Mono 2: soggiorno con letto matrimoniale.
Bilo 3/5: soggiorno con divano letto doppio e camera matrimoniale, letto aggiunto solo per bambini 3/12 anni.
Villa 6/8: soggiorno con divano letto doppio, due camere matrimoniali, su due livelli.
Servizi: reception aperta, escluso la domenica, dalle 15:00 alle 18:00; per gli arrivi fuori orario o di domenica è necessaria la comunicazione telefonica o via mail, Wi-Fi, piscina, solarium attrezzato, piccolo parco giochi per bambini. Parcheggio incustodito. Animali non ammessi. Si accettano carte di credito.
Nelle vicinanze: mini market, bar, ristorante a 250 mt.
La quota comprende: consumi energetici, biancheria letto/bagno/cucina con cambio settimanale, pulizia finale.
Termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Da pagare in loco
Cauzione 100
Eventuale
tassa di soggiorno
FACOLTATIVI:
Pulizia Extra 10 € all'ora
Cambio Biancheria letto 12 €, bagno 7 €, per persona.
Biancheria culla 7 €
I punti di forza
- Vicinanza al centro e al mare
- Appartamenti puliti e curati negli arredamenti
- Piscina e solarium attrezzato dove potersi rilassare in estate
Opinioni degli ospiti- Personale disponibile e gentile
- Piacevole d’estate mangiare sul terrazzo attrezzato
- Spazi esterni ben curati
Adatta per- Una clientela alla ricerca di una vacanza in libertà a Cefalù e tra le bellezze della Sicilia Occidentale
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo ed una delle terre più affascinanti del pianeta. Crocevia di molte civiltà nei secoli, la Sicilia insieme alla Grecia può essere considerata la culla della civiltà occidentale. I popoli che nei secoli si sono stabiliti nell'isola oltre a determinare l'attuale splendido carattere del popolo siciliano, hanno lasciato in eredità un patrimonio culturale e artistico che non ha eguali nel mondo. Un clima mite ed una natura per certi aspetti incontaminata, isole ed isolette meravigliose, le più belle spiagge del Mediterraneo, fondali marini incantevoli, vulcani attivi, monti e pianure, fanno della Sicilia una meta turistica imperdibile