Descrizione della Struttura:Masseria Della VolpePosizione: in Contrada Casale, nel cuore della Sicilia Barocca, tra agrumi e ulivi secolari nel verde della campagna.
Distanze: dal mare, 15 km San Lorenzo, spiaggia di sabbia – dal centro, 20 km Noto; 26 km Modica.
N.b: per la posizione della struttura si consiglia il noleggio auto.
Descrizione: antica masseria di fine Ottocento, un tempo adibita alla produzione e raccolta di olive e agrumi, ristrutturata nel rispetto dell’architettura originaria, si compone di un corpo centrale disposto a corte su due livelli con camere e servizi principali e di un corpo secondario con centro benessere e orto biologico.
Camere: 25, con mobili pregiati, piastrelle fatte a mano della tradizione siciliana e pietre locali, tra Comfort (25 mq) con vista giardino, Superior (40 mq) al piano terra con patio condiviso, Superior Balcone (40 mq) al primo piano, Junior Suite (45 mq) ricavata nella vecchia casa padronale, con ampio terrazzo sul tetto e zona esterna esclusiva, attrezzata di un tavolo con sedie, Suite (60 mq) su due livelli, con letto matrimoniale in soppalco, terrazza privata, Luxury Suite (80 mq) con soggiorno impreziosito da opere d’arte e due camere da letto, possibilità di giardino privato con roseto e fontana, Royal Suite (120 mq) tre camere da letto, terrazza privata sul tetto, patio al piano terra con vista piscina e Trilo 6 (126 mq) soggiorno, camere da letto, cucina, giardino privato e terrazze. Camere per disabili in Superior.
Dotazioni: servizi con doccia e phon, telefono, Wi-Fi, TV LCD, minibar, cassaforte, climatizzatore. Doppi servizi in Junior Suite, Suite e Trilo. Lavatrice e ventilatore a soffitto in Trilo.
Ristorazione: colazione continentale a buffet (con supplemento € 18,00 ad adulto da pagarsi dal 30/03 al 31/10). Ristorante “Codarossa”, con sala interna climatizzata e terrazza panoramica, propone i piatti della cucina regionale e nazionale con menu a scelta e servizio al tavolo.
Servizi: hall, reception, Wi-Fi, parco degli ulivi e carrubi centenari, agrumeto, piscina con solarium e pool bar, area bimbi, terrazza belvedere, campo da tennis in erba sintetica con illuminazione notturna, campo da beach volley, campo da bocce. Golf car. Parcheggio incustodito. Eliporto. Animali non ammessi. Si accettano carte di credito.
A pagamento: bevande e consumazioni extra; noleggio biciclette.
Relax & Benessere: centro benessere, a pagamento, con vasca idromassaggio, hammam, fontana di ghiaccio, cascata d’acqua, sala per massaggi. Ingresso gratuito all’area fitness.
I punti di forza
- In un'oasi di tranquillità tra ulivi e carrubi centenari
- Ristorazione con prodotti genuini in parte a km 0
- Funzionali impianti sportivi con adeguate attrezzature
Opinioni degli ospiti - Ottima accoglienza
- Camere arredate con mobili di pregio
- Attenzione e cura per i dettagli
Adatto per - Chi desidera soggiornare in un'antica masseria nel cuore della Sicilia, nel verde della campagna
termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Da pagare in locoEventuale
tassa di soggiornoDocumenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo ed una delle terre più affascinanti del pianeta. Crocevia di molte civiltà nei secoli, la Sicilia insieme alla Grecia può essere considerata la culla della civiltà occidentale. I popoli che nei secoli si sono stabiliti nell'isola oltre a determinare l'attuale splendido carattere del popolo siciliano, hanno lasciato in eredità un patrimonio culturale e artistico che non ha eguali nel mondo. Un clima mite ed una natura per certi aspetti incontaminata, isole ed isolette meravigliose, le più belle spiagge del Mediterraneo, fondali marini incantevoli, vulcani attivi, monti e pianure, fanno della Sicilia una meta turistica imperdibile