Descrizione della Struttura:Eremo della GiubilianaPosizione: nel cuore della Val di Noto, dominante la campagna dell’altipiano Ibleo.
Distanze: dal mare, 12 km. spiaggia di sabbia Marina di Ragusa - dal centro, 10 km.
Descrizione: antico baglio fortificato, si compone di una dimora storica e di bagli, cinti da antiche mura e da cottage inseriti nella tenuta a 400 mt. dal corpo principale, lungo il campo d’aviazione. Struttura di charme elegante e raffinata arricchita da preziosi tessuti e mobili d’antiquariato. All’interno del parco piccola necropoli, databile fra il V e il III sec. A.C.
Camere: 17, tra Classic, Superior molto spaziose, De Luxe matrimoniali con grandi volte e terrazzo, Suite Grande su due livelli, Suite Superior: Suite Del Frate Nero con due ambienti al piano terra, Suite Torre del Canonico su tre livelli, salotto studio e servizi a piano terra, camera matrimoniale con volta a crociera al piano superiore e terrazza sulla torre, Suite De Luxe: Suite della Guardia con antico camino in pietra nel salotto. Le camere e le suite sono state ricavate dalle cellette dei frati e dalle stanze dei Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni, tutte arredate con mobili d’epoca. Triple in Superior, Suite Grande e Suite Superior. Quadruple in Suite Grande e Suite Superior Torre del Canonico. Camera per disabili in Classic. Suite Grande comunicante con Classic.
Dotazioni: servizi con vasca e phon, telefono,Wi-Fi, TV-Sat e Sky, frigobar, cassaforte, aria condizionata. Vasca idromassaggio in De Luxe, Suite del Frate Nero, Suite della Guardia.
Ristorazione: colazione a buffet, ristorante “Don Eusebio”, aperto anche agli esterni, propone pietanze cucinate personalmente dai proprietari, a base di prodotti rigorosamente biologici provenienti dall’antico orto, servizio al tavolo e menu a scelta.
Servizi: hall, reception, Wi-Fi, sala soggiorno, sala da tè, ascensore, giardino con piscina. Antica cucina con museo. Campo d’aviazione esclusivamente dedicato al traffico turistico (nessuna tassa d’atterraggio ed handling gratuito per i piloti degli ospiti o ospiti dell’Eremo). Parcheggio custodito. Animali ammessi di piccola taglia, € 25 per disinfestazione finale. Si accettano carte di credito.
A pagamento: bevande, consumazioni extra, escursioni in Land Rover e aeroplano.
Relax & Benessere: area benessere Asphodelus a pagamento per massaggi e trattamenti estetici a base di elementi naturali.
Spiaggia: di sabbia attrezzata con ombrelloni e sdraio fino ad esaurimento, presso lido convenzionato a 15 km.
Termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Animali ammessi di piccola taglia, €25 per disinfestazione finale
Da pagare in locoEventuali
tasse di soggiorno
I punti di forza
- Lo stile e l’eleganza
- La tranquillità
- La qualità del cibo
Opinione degli ospiti- Atmosfera fiabesca
- Oasi di natura e cultura
- Eremo di pace e bontà
Adatto per- Ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della pace e della tranquillità, a contatto con i sapori della natura e della storia.
Classic
Le camere Classic sono tutte molto singolari e diverse l'una dall'altra, con le pavimentazioni originali in pietra pece, i letti in ferro battuto e con arredi d'epoca; tutti i servizi privati sono dotati di vasca con doccia.
Le camere, alcune al primo piano ed altre al piano terra con accesso per portatori di handicap, danno tutte sull' “Orto degli aromi” caratterizzato dalle numerose essenze aromatiche e mediterranee, da ulivi secolari e da un'antica fontana “Araba”
Deluxe
Al piano superiore dell'ala nord, questa camera molto bella è caratterizzata dall'alto letto siciliano in ferro battuto inserito all'interno della tipica alcova con volte a botte.
I pavimenti sono in pietra pece e dispone di un grande bagno con vasca idromassaggio e di un delizioso terrazzo privato.
Arredi d'epoca originali e tappeti orientali caratterizzano questa “Deluxe” molto intima, particolarmente indicata per le coppie in luna di miele.
Superior
Le camere Superior sono tutte molto singolari e diverse l'una dall'altra, con le pavimentazioni originali in pietra pece, i letti in ferro battuto e con arredi d'epoca; tutti i servizi privati sono dotati di vasca con doccia.
Le camere, alcune al primo piano ed altre al piano terra con accesso per portatori di handicap, danno tutte sull' “Orto degli aromi” caratterizzato dalle numerose essenze aromatiche e mediterranee, da ulivi secolari e da un'antica fontana “Araba”
Suite Grande
Si affaccia sul baglio in pietra della grande palma e si sviluppa su due livelli; al piano terra un raffinato ambiente-soggiorno dominato da un armadio-sagrestia del ‘700.
Al piano superiore, cui si accede attraverso la scala con balaustra originale in legno di castagno, la camera da letto ed il grande bagno con vasca. Il piano terra è collegabile su richiesta ad un’altra camera doppia con bagno. (Suite particolarmente indicata per famiglie con bambini).
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo ed una delle terre più affascinanti del pianeta. Crocevia di molte civiltà nei secoli, la Sicilia insieme alla Grecia può essere considerata la culla della civiltà occidentale. I popoli che nei secoli si sono stabiliti nell'isola oltre a determinare l'attuale splendido carattere del popolo siciliano, hanno lasciato in eredità un patrimonio culturale e artistico che non ha eguali nel mondo. Un clima mite ed una natura per certi aspetti incontaminata, isole ed isolette meravigliose, le più belle spiagge del Mediterraneo, fondali marini incantevoli, vulcani attivi, monti e pianure, fanno della Sicilia una meta turistica imperdibile