Descrizione della Struttura:Azienda Agrituristica Duca di CastelmontePosizione: in zona tranquilla e riservata, nel verde di un’ampia tenuta agricola, tra uliveti e agrumeti.
Distanze: dal mare, 6 km San Giuliano, spiaggia di sabbia – dal centro, 6 km.
Descrizione: la struttura, ricavata dalla conversione di antichi granai, è ospitata in una masseria siciliana settecentesca. Il complesso, a conduzione familiare, si compone di un corpo centrale con servizi principali e unità abitative, di un blocco secondario con alcuni appartamenti (a 20 mt) e di tre glamping sparsi nel parco (a ca. 100 mt).
Appartamenti: 15, attentamente ristrutturati, con ingresso privato e terrazzino, tra Mono, Bilo, Trilo e Glamping. Alcuni appartamenti sono dotati di finestre a lucernario o di punti luce nella parte alta o bassa di una parete. Appartamento per disabili in Mono.
Dotazioni: servizi con doccia o vasca e phon, angolo cottura, aria condizionata. Climatizzazione autonoma estate/inverno in Glamping.
Mono 2/3: unico ambiente con letto matrimoniale. Alcuni con letto matrimoniale in soppalco e divano letto o singolo al piano inferiore.
Bilo 2/4: soggiorno con divano letto a cassetto e camera matrimoniale o doppia.
Trilo 4/6: in stile country, con pavimenti in cotto e letti in ferro battuto. Uno su un solo livello prevede soffitto con altezza max. di 2 mt. Altri su due livelli con soggiorno e divano letto a cassetto al piano inferiore, scala a chiocciola e al piano superiore camera matrimoniale e camera doppia.
Glamping 6 (50 mq): portico sospeso, soggiorno con divano letto, camera matrimoniale, cameretta doppia con letti a castello e terzo lettino su soppalco.
Ristorazione: colazione continentale a buffet. Ristorante, aperto a cena, offre specialità locali e nazionali con possibilità di menu a scelta o menu a la carte e servizio al tavolo. Presente anche una pizzeria.
Servizi: Wi-Fi, reception (08:00 – 24:00) con zona divani e TV, piscina con solarium, campo polivalente in cemento per calcio/ bocce/ pallavolo/ volley/ basket e tennis € 10 all'ora, parco giochi, giardino, mini museo della civiltà contadina, fattoria. Servizio di noleggio bici, con disponibilità limitata, € 8 al giorno. Laboratori per bambini. Parcheggio incustodito. Animali ammessi di piccola taglia € 5 al giorno, di media taglia € 8 al giorno e di grande taglia € 10 al giorno. Si accettano carte di credito, escluso American Express e Diners.
A pagamento: bevande, consumazioni extra, lezioni di cucina € 25 per persona.
La quota comprende: consumi energetici, pulizia ogni 3 giorni e cambio biancheria bagno/letto settimanale.
Da pagare in locoEventuali tasse di soggiorno
FACOLTATIVI
Pulizia giornaliera 5€ per appartamento
Noleggio campo da Tennis 10€ all'ora
Noleggio Bici 8€ al giorno
termini e condizioni
Check-IN

Check-OUT

Bambini

I bambini sono i benvenuti
Animali

Animali ammessi di piccola taglia € 5 al giorno, di media taglia € 8 al giorno e di grande taglia € 10 al giorno
i punti di forza
- Immersa in una rigogliosa campagna con numerosi allevamenti
- Appartamenti con arredi essenziali dal gusto antico
- Gestione familiare
- Piscina immersa nel verde del parco.
Opinioni degli ospiti- Atmosfera d’altri tempi
- Ambienti ideali per chi ama gli animali
- Ricca colazione e numerose possibilità di degustazione
- Personale cortese e disponibile.
Adatto per- Una clientela che ama la natura e desidera riscoprire il fascino antico della Sicilia, in un'atmosfera familiare.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La Sicilia è la più grande isola del Mediterraneo ed una delle terre più affascinanti del pianeta. Crocevia di molte civiltà nei secoli, la Sicilia insieme alla Grecia può essere considerata la culla della civiltà occidentale. I popoli che nei secoli si sono stabiliti nell'isola oltre a determinare l'attuale splendido carattere del popolo siciliano, hanno lasciato in eredità un patrimonio culturale e artistico che non ha eguali nel mondo. Un clima mite ed una natura per certi aspetti incontaminata, isole ed isolette meravigliose, le più belle spiagge del Mediterraneo, fondali marini incantevoli, vulcani attivi, monti e pianure, fanno della Sicilia una meta turistica imperdibile