Descrizione della Struttura:
BANGKOK + KOH SAMUI
Sistemazioni alberghiere:
Bangkok: Mandarin By Centre Point 4* o similare
Kho Samui: Chaweng Cove Beach Resort o similare / The Fair House Beach Resort o similare
Caratteristiche della struttura:Documenti necessari:Per entrare in Thailandia è necessario il passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di ingresso. Per soggiorni inferiori ai 30 giorni non è richiesto il visto per i cittadini italiani. Per soggiorni superiori ai 30 giorni è richiesto il visto, che viene rilasciato dall’ambasciata o dal consolato thailandese nel proprio paese e che ha una validità massima di 90 giorni. Una volta arrivati in Thailandia, se si vorrà prolungare la permanenza oltre ai 30 giorni estendendo il visto per altri 15 giorni, ci si dovrà rivolgere agli uffici della polizia di immigrazione, si dovrà compilare un modulo, fornire due foto tessere, presentare il passaporto in originale e pagare una somma di 1900 baht. Nel caso si arrivi in aereoporto con il visto scaduto verrà applicata dalla polizia doganale una multa pari a 500 baht per ogni giorno fuori visto, consigliamo di fare attenzione a non soggiornare in Thailandia con visto scaduto onde evitare problemi burocratici e complicazioni con gli uffici di immigrazione. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Viaggi all'estero di minori: si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori, la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passa porti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese se presenti in Italia.
I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni o profilassi particolari. Aggiornamento SARS: in Thailandia non si registra al momento nessun caso, e il Paese non è mai stato inserito, dall´Organizzazione Mondiale della Sanità, tra i Paesi a rischio. A titolo cautelativo si consiglia in ogni caso di evitare luoghi di allevamento di uccelli, di toccare volatili (vivi o morti) e si suggerisce di mangiare carne di pollame e uova solo se cotte adeguatamente.
Fra i paesi del Sud-est Asiatico, la Thailandia è quello che conserva più evidenti tracce del passato storico e artistico e offre al turista antiche rovine, templi, città abbandonate. La sua popolarità tra i viaggiatori di tutto il mondo è dovuta ad una combinazione di fattori: la bellezza delle sue spiagge, la natura incontaminata, un territorio estremamente verde, vario e sfaccettato, la ricchezza di testimonianze archeologiche e artistiche, la cultura del sorriso e dell'ospitalità che caratterizza un paese cosí diverso e cosí accogliente e la sua cucina che è oggi diventata molto popolare anche in Europa.