Descrizione della Struttura:
Hotel storico di Sousse, conosciutissimo sul mercato italiano. È situato in posizione strategica nel pieno centro della città, a pochi passi dalla suggestiva e vivacissima passeggiata lungomare, la rinomata “Corniche”, che si affaccia sull’altrettanto famosa spiaggia di Boujaafar, punto di orgoglio della città, con il suo bellissimo mare color turchese. La struttura, fino a qualche anno fa una delle più esclusive di Sousse, offre comode sistemazioni in camere standard raccolte attorno alla bella piscina centrale. Il complesso presenta oggi sistemazioni semplici ma confortevoli e conserva comunque ancora molto fascino, grazie soprattutto ai suoi meravigliosi giardini, la buona musica soffusa e tanto di servizio bar fin sotto all’ombrellone in piscina. La spiaggia privata ed esclusiva dell’hotel dista solo 200 metri ed è raggiungibile con una breve passeggiata lungo un comodo sentiero subito oltre la strada. Vasta l’offerta di servizi, con tutto incluso anche in spiaggia e due ristoranti a disposizione, uno a buffet e uno à la carte. Da segnalare anche la relativa vicinanza della suggestiva Medina, raggiungibile anch’essa a piedi, perfettamente conservata all’interno delle sue antiche mura, e dominata dall’alto dall’imponente Kasbah, che sovrasta monumenti di grande valore come il Ribat, risalente al VIII secolo, e la Grande Moschea, entrambe visitabili con pochi dinari. Non perdetevi una passeggiata fra le sue inestricabili e fitte viuzze, ricche di bancarelle di artigianato locale ed altri negozi di ogni tipo. Per gli amanti della vita notturna è bene ricordare che Sousse è una delle più grandi città della Tunisia e certamente la più vitaiola. Basti dire che a soli 600 metri dall’hotel si trova il Bora Bora, una delle discoteche all’aria aperta più rinomate della Tunisia, nonché una delle più grandi di tutto il continente! Nel raggio di 200 metri dall’hotel troverete anche altri locali moderni e frequentatissimi come il Living, con musica techno-house ed elettronica, il Vanilla ed il Goldrush. Gli amanti della buona cucina avranno di che sbizzarrirsi fra le numerose opportunità offerte dalla città. Fra queste Margò vi segnala il Caruso, a 200 metri, ottimo ristorante italiano della Corniche, direttamente sul lungomare, e Le Saloon, proprio sotto gli appartamenti, un ristorante a tema all’aperto con un simpatico ambiente country e annessa discoteca. Di fianco all’hotel si trova anche un altro ottimo ristorante italiano dal nome molto evocativo, Una Storia della Vita, e un buon british pub, il Rose & Crowne.
Dove Siamo: Sousse, in pieno centro, a 200 m dalla spiaggia, 250 dalla passeggiata lungomare, 2 km dalla Medina, 7 dalla Marina di Port El Kantaoui e 12 dall’aeroporto di Monastir e 150 da quello di Tunisi.
Camere:Tutte le 350 camere dispongono di balcone, servizi privati, asciugacapelli, balcone, aria condizionata e tv satellitare con alcuni canali italiani. A pagamento, cassetta di sicurezza presso la reception. Connessione wi-fi gratuita presso la reception.
Servizi:Spiaggia: Lunga e profonda spiaggia privata di sabbia chiara e fine (a 200 m), attrezzata con lettini e ombrelloni a disposizione dei clienti. Teli mare non disponibili.
Due ristoranti, di cui un ristorante principale a buffet Kheima e un ristorante Oasis nella zona piscina. 3 bar di cui un bar. A pagamento, un caffè moresco Tej Mahal in stile indiano e Le Cascade presso la piscina. I clienti Margò in mezza pensione libera in hotel potranno pranzare o cenare liberamente (escluso il periodo dal 01/07 al 31/08), avvisando la reception con un giorno di preavviso.
Una grande piscina esterna ed una interna (aperta in inverno), con area dedicata ai bambini, attrezzata con lettini e ombrelloni a disposizione (teli mare non disponibili). Sala riunioni, connessione wi-fi gratuita in reception, parcheggio. A pagamento, ufficio cambio valute, servizio medico (su richiesta), servizio lavanderia, biliardo, sauna, discoteca, possibilità di autonoleggio su richiesta alla reception. Uno staff di animazione locale organizza giochi e attività durante il giorno e la sera in l’alta stagione.
Speciale Tutto Incluso:
- colazione, pranzo e cena presso il ristorante principale a buffet Kheima con consumo illimitato in bicchiere di acqua, soft drink, vino e birra locale- possibilità late lunch e late dinner presso il ristorante Oasis aperto per pizze, paste e zuppe- possibilità di late breakfast fino a mezzogiorno presso il ristorante Oasis - consumo illimitato in bicchiere di acqua, soft drink, vino, birra e bevande alcoliche e analcoliche nazionali, thibarine, boukha e whisky dalle 10 alle 00 presso il bar principale e dalle 10 alle 18 presso il beach bar- snack dalle 16 alle 18 e presso il beach bar dalle 13 alle 16
Sport e divertimenti:Ping-pong A pagamento, tennis (7 Tud/ora). Nelle vicinanze, a pagamento, possibilità di sport acquatici motorizzati e non.
Documenti necessari:Nell’ambito dei viaggi organizzati di gruppo, è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio con validità residua di 6 mesi, altrimenti è necessario il passaporto in corso di validità. Per i viaggiatori singoli è necessario il passaporto. Si sono verificati casi di respingimento alla frontiera di viaggiatori individuali sprovvisti del passaporto, in possesso della sola carta d’identità e privi del voucher attestante l’avvenuto pagamento del soggiorno presso l’agenzia turistica italiana. Si sconsiglia pertanto di tentare l’ingresso in Tunisia senza la documentazione richiesta. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria.
Nota Bene: nel caso di minori di anni 15 accompagnati da un solo genitore, anche se muniti di proprio passaporto o indicati nel passaporto del genitore accompagnatore, e' comunque necessaria la delega dell'altro genitore autenticata dalla Questura.
Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La Tunisia offre ai suoi visitatori un numero di attrattive che farebbe onore ad un paese di dimensioni doppie. A partire dagli insediamenti dell'età della pietra presso l'oasi di Kebili fino agli scenari fantascientifici di 'Guerre stellari' (parti del quale sono state filmate a Matmata), i suoi paesaggi lussureggianti e lunari sono stati testimoni di un numero di avvenimenti maggiore di tutte le nazioni del Nuovo mondo riunite insieme. Vi basterà trascorrere qualche giorno in questo paese per accorgervene: sognare ad occhi aperti davanti alle gloriose rovine romane di Cartagine e El-Jem sarà un po' come immergersi nell' 'Eneide' di Virgilio, mentre dopo un solo giorno di assoluto relax sulle spiagge della costa settentrionale vi chiederete quale assurda ragione spinse Annibale ad andarsene.