{{alert.msg}}

CIPRO: La guida di YallaYalla

cipro

Una vacanza nel cuore della cultura occidentale: Cipro

Scegliere Cipro come meta delle proprie vacanze significa scegliere la storia e il mito. Qui si concentrano 10.000 anni di storia e 10.000 anni di tradizione. Nella terra, da sempre crocevia del Mediterraneo, Micenei dapprima, poi Fenici, Assiri, Egiziani, Persiani, Romani, Crociati, Veneziani, Ottomani e Inglesi stazionarono e resero testimonianze della loro presenza. Ancora oggi insediamenti preistorici non mancano di decorare l’isola accanto alle basiliche protocristiane, a teatri romani, a castelli crociati e a fortificazioni veneziane. Insomma un viaggio a Cipro è l’ideale per chi vuole unire al relax e ai paesaggi mozzafiato che caratterizzano il cuore del mediterraneo, la possibilità di vivere da vicino uno dei luoghi più importanti per la storia occidentale.

Ciprooggi è ancora il centro di interessi politici molto complessi. L’isola è infatti divisa in due: la Repubblica di Cipro e la Repubblica Turca di Cipro Nord. La seconda non è ancora stata riconosciuta dalla Comunità Europea mentre fino a pochi anni fa la situazione destava ancora scontri tra le due popolazioni. La più estesa delle due è la prima che copre i 2/3 dell’intera isola. Essa è anche sede delle coste e dei paesaggi più belli che si possano trovare a Cipro. Tra rovine antiche e agrumeti dal profumo inebriante, tra vigneti a pochi metri dal mare e mosaici antichi, Cipro è la vacanza per chi non si accontenta di una visita culturale ma vuole vivere la tradizione occidentale in uno dei suoi luoghi imprescindibili.

 

CIPRO:  COSA VEDERE

Città

Per assaporare tutto il gusto di una tradizione millenaria, un viaggio a Cipro non può prescindere dal passare in rassegna alcune delle città che portano in grembo parte della storia e della cultura di tutt’Europa.

Partendo dall’importanza del presente, rappresenta sicuramente uno spunto interessante quello offerto daNicosia, la capitale dell’Isola. Questa è il simbolo della divisione che spacca in due Cipro. La linea verde ben visibile, che delimita l’una e l’altra parte della città, è uno dei pochi segni di divisione ancora presenti al mondo dopo la caduta del muro di Berlino. Al di là della manifesta divisione, la città può arricchire il vostro viaggio a Cipro della meraviglia proposta dal Museo Bizantino, affollato da mosaici e icone sacre, mentre potrete osservare come parte della città sia ancora contenuta in mura veneziane perfettamente conservate.

Paphosè un’altra tappa fondamentale per chi decida di trascorrere le proprie vacanze a Cipro. Questa città, probabilmente la più affollata dai turisti, regala ai suoi visitatori antiche meraviglie: dai mosaici dedicati a Dioniso, antichi pavimenti di case Romane del III sec., al sito archeologico situato nei pressi della città bassa denominato “le Tombe dei Re”, in cui ancora si trovano lapidi perfettamente conservate scolpite nella roccia di falesia, la città è davvero un tesoro dell’archeologia. Qui è anche possibile visitare i resti della basilica di Lusignano distrutta dal terremoto del XIII secolo.

Se amate la cultura più di ogni altra cosa non perdetevi poi Famagosta, città in cui Shakespeare ambientò niente meno che l’Otello. Non mancate quindi di visitare la Torre di Otello dove la leggenda vorrebbe che Cristoforo Moro (governatore di Cipro) avesse ucciso la moglie Desdemona.

Durante un viaggio a Cipro non dimenticate di frequentare i piccoli villaggi in cui ancora si conservano i ricordi e i riti legati ad antichissime tradizioni:così il villaggio di Lefkara dedica ancora le sue giovani donne all’arte dei merletti; il pittoresco villaggio di Foini è rinomato in tutta l’isola per i suoi stupendi vasi dalle decorazioni antropomorfe e il piccolo villaggio di Fyti tutto risuona del rumore dei migliori telai di Cipro.

Non perdetevi quindi la Cipro della storia dei suoi popoli: andate a Kouklia a visitare i resti della “chiesa della vergine maria Aphroditissa”, dove un tempio si erigeva il grande tempio dedicato ad Aphrodite. Scendete le gradinate dell’antico teatro di Kourion e l’Odeon di Paphos per udire i versi immortali di Euripide e Sofocle risuonare tra le pietre millenarie. Ascoltate le leggende e i miti popolari di questa zona per imparare, infine, la storia della tradizione occidentale.

 

Natura e Paesaggi

Una vacanza a Cipro offre ai  suoi interpreti una varietà immensa di scenografie davanti cui dare spazio a tutta la loro voglia di relax. Le spiagge sono pronte a soddisfare ogni esigenza: da Nord a Sud si alternano spiagge di sabbia ecoste rocciose.

Sulla costa occidentale, la penisola di Akamas vi potrà regalare lo spettacolo di una natura incontaminata, ricca di vegetazione e rare specie animali. Da non perdere anche le spiagge di Lara Beach e Latsi, mentre a Capo Zevgari potrete incontrare, se siete fortunati, le tartarughe mentre depositano le loro uova. Per i surfisti ricordiamo la spiaggia di Lady Beach nella baia di Akrotiri, mentre per chi ama le passeggiate, lo sci e vuole visitare il bellissimi monasteri di Cipro consigliamo la regione del Troödos.

INFORMAZIONI UTILI

 

Documenti

Per compiere un viaggio a Cipro basteranno unpassaporto ounacarta d’identità valida per l’espatrio.

 

Informazioni sanitarie

La situazione sanitaria a Cipro è buona. Si consiglia sempre di stipulare un’assicurazione sanitaria prima di partire che copra le spese mediche e il rimpatrio del malato in caso di necessità.

Inoltre si consiglia dibere acqua in bottiglia e di assicurarsi che i cibi siano sempre ben cotti prima di essere consumati.

 

Lingua

Greco e Turco sono le due lingue più parlate, il Greco al sud, il Turco al Nord. Essendo stata una colonia britannica, tuttavia, l’Inglese è molto conosciuto.

Valuta

Dal 2008 la moneta ufficiale à l’Euro, tranne per la parte turca dell’isola nella quale è ancora in vigore la Nuova Lira Turca. L’Euro è comunque anche qui ampliamente accettato.

Fuso orario

Rispetto all’Italia, a Cipro l’orologio fa girare le sue lancette con un’ora d’anticipo.

Periodo migliore per partire

I migliori periodi per partire sono quelli compresi tra Aprile e Maggio e tra Settembre e Ottobre. In questo modo eviterete caldi afosi e umide giornate.

Scopri tutte le offerte Last Minute di Yalla Yalla per Cipro!

Vedi tutte le nostre strutture a Cipro