Tutte i Last Minute >
        Canarie
        
            
Vacanze e viaggi Last Minute Canarie
            
Last Minute 
Canarie
        
        
            
                
                
                    Canarie - Prenota subito su YallaYalla.it la tua vacanza last minute. Scopri le nostre migliori offerte e preparati a partire! 
                    Approfitta delle offerte last minute per le Canarie con Yalla Yalla e scopri l'arcipelago dell'eterna primavera. Esplora Tenerife e il maestoso vulcano Teide, la vetta più alta di Spagna circondata da paesaggi lunari. Vivi l'energia di Gran Canaria e lasciati incantare dalle dune dorate di Maspalomas. Scopri i paesaggi vulcanici di Lanzarote e il parco nazionale di Timanfaya, dove la forza della natura si manifesta in tutta la sua potenza. Goditi le infinite spiagge di Fuerteventura, paradiso dei surfisti e degli amanti del mare. Le nostre offerte ti permetteranno di esplorare queste isole vulcaniche dove il clima perfetto tutto l'anno si unisce a paesaggi mozzafiato, spiagge paradisiache e una natura selvaggia e affascinante.
                
             
         
        
            Canarie - Tutte le località con Last Minute attivi.
            
        
        
            
                
                    Approfitta delle offerte last minute per le Canarie con Yalla Yalla e scopri l'arcipelago dell'eterna primavera. Esplora Tenerife e il maestoso vulcano Teide, la vetta più alta di Spagna circondata da paesaggi lunari. Vivi l'energia di Gran Canaria e lasciati incantare dalle dune dorate di Maspalomas. Scopri i paesaggi vulcanici di Lanzarote e il parco nazionale di Timanfaya, dove la forza della natura si manifesta in tutta la sua potenza. Goditi le infinite spiagge di Fuerteventura, paradiso dei surfisti e degli amanti del mare. Le nostre offerte ti permetteranno di esplorare queste isole vulcaniche dove il clima perfetto tutto l'anno si unisce a paesaggi mozzafiato, spiagge paradisiache e una natura selvaggia e affascinante.
                
             
         
        
            Canarie - Informazioni da sapere.
            
    
          Qual è il periodo migliore dell'anno per andare in vacanza?
        L'arcipelago gode di un clima eccezionale tutto l'anno. 
- Primavera (marzo-maggio): temperature ideali 20-25°C, perfetto per attività all'aperto
 - Estate (giugno-settembre): caldo piacevole 25-28°C, venti alisei rinfrescanti
 - Autunno (ottobre-novembre): clima mite, acque ancora calde
 - Inverno (dicembre-febbraio): temperature gradevoli 18-22°C, meta ideale
 - Carnevale: febbraio-marzo, eventi spettacolari
 - Alte stagioni: luglio-agosto e dicembre-gennaio
 - Piogge: rare, concentrate tra novembre e febbraio
 - Mare: balneabile tutto l'anno (18-23°C)
 
 
     
    
          Con quanto anticipo bisogna prenotare il pacchetto vacanze?
        La prenotazione anticipata è consigliata per ottenere le migliori condizioni. 
- Alta stagione estiva: 4-5 mesi prima
 - Periodo natalizio e Capodanno: 6 mesi di anticipo
 - Carnevale: almeno 5 mesi prima
 - Settimana Santa: 4-5 mesi di anticipo
 - Bassa stagione: 2-3 mesi sufficienti
 - Ponti e festività: 4 mesi prima
 - Last minute: possibile in bassa stagione
 - Offerte speciali: monitorare 6 mesi prima
 
 
     
    
          Qual è la valuta monetaria?
        Come parte della Spagna, la valuta è l'Euro. 
- Banconote: tagli da 5 a 500 euro
 - Monete: da 1 centesimo a 2 euro
 - Zone duty free: prezzi vantaggiosi
 - ATM: ampiamente diffusi in tutte le isole
 - Cambio valuta: disponibile in banche e uffici dedicati
 - Commissioni: verificare con la propria banca
 - Pagamenti elettronici: ampiamente accettati
 - Contanti: utili per piccoli acquisti e mercati
 
 
     
    
          Dove andare al mare?
        Ogni isola offre spiagge con caratteristiche uniche. 
- Tenerife: Playa de las Americas, Los Cristianos, El Medano
 - Gran Canaria: Maspalomas, Playa del Inglés, Las Canteras
 - Fuerteventura: Costa Calma, Corralejo, Playa de Cofete
 - Lanzarote: Playa Blanca, Papagayo, Puerto del Carmen
 - La Palma: Puerto Naos, Charco Verde
 - La Gomera: Valle Gran Rey, Playa Santiago
 - El Hierro: La Restinga, Charco Azul
 - Isole minori: calette nascoste e spiagge selvagge
 
 
     
    
          Quali sono le attrazioni principali?
        L'arcipelago offre attrazioni naturali e culturali uniche. 
- Teide: vulcano più alto di Spagna a Tenerife
 - Timanfaya: parco nazionale vulcanico di Lanzarote
 - Dune di Maspalomas a Gran Canaria
 - Parco Nazionale di Garajonay a La Gomera
 - Jameos del Agua e Cueva de los Verdes
 - Loro Parque a Tenerife
 - Caldera de Taburiente a La Palma
 - Spiagge vulcaniche e piscine naturali
 
 
     
    
          Come telefonare e navigare su internet?
        Le telecomunicazioni sono moderne ed efficienti. 
- Operatori principali: Movistar, Vodafone, Orange
 - Roaming UE: tariffe nazionali utilizzabili
 - Wi-Fi: disponibile in hotel e locali pubblici
 - Internet cafè: presenti nelle zone turistiche
 - Copertura 4G/5G: eccellente nelle aree urbane
 - SIM locali: disponibili con documento
 - Prefisso: +34 per la Spagna
 - Wi-Fi pubblico: disponibile in molte zone turistiche
 
 
     
    
          Quante ore di volo ci sono dall'Italia nelle Canarie?
        I collegamenti aerei variano in base alla città di partenza. 
- Roma-Tenerife: circa 4 ore e 30 minuti
 - Milano-Gran Canaria: 4 ore e 45 minuti
 - Voli diretti: disponibili da principali aeroporti
 - Scali: possibili a Madrid o Barcellona
 - Frequenza: maggiore in alta stagione
 - Charter: disponibili in periodi specifici
 - Compagnie low-cost: collegamenti regolari
 - Voli notturni: comuni per ottimizzare i tempi
 
 
     
    
          Qual è la differenza di fuso orario tra le Canarie e l'Italia?
        Le Canarie seguono un fuso orario particolare. 
- Differenza standard: -1 ora rispetto all'Italia
 - Durante ora legale: -2 ore rispetto all'Italia
 - Cambio ora: segue il sistema europeo
 - GMT/UTC: +0 tutto l'anno
 - Orari commerciali: adattati al fuso locale
 - Ristoranti: orari pasti simili alla Spagna
 - Vita notturna: attiva fino a tarda notte
 - Servizi turistici: orari estesi
 
 
     
    
          Quali lingue si parlano?
        La situazione linguistica riflette la vocazione turistica. 
- Spagnolo: lingua ufficiale e più diffusa
 - Inglese: ampiamente parlato nelle zone turistiche
 - Tedesco: comune nelle aree turistiche
 - Italiano: compreso in molte strutture turistiche
 - Dialetto canario: variante locale dello spagnolo
 - Personale turistico: spesso multilingue
 - Segnaletica: multilingue nelle zone turistiche
 - Menu: disponibili in varie lingue
 
 
     
    
          Come vestirsi e cosa mettere in valigia?
        L'abbigliamento deve adattarsi al clima mite e alle attività. 
- Abbigliamento leggero e casual tutto l'anno
 - Costume da bagno e teli mare
 - Cappello e occhiali da sole
 - Felpa leggera per le sere ventilate
 - Scarpe comode per escursioni
 - Crema solare ad alta protezione
 - Abbigliamento sportivo per attività outdoor
 - Qualche capo elegante per serate nei resort
 
 
     
    
          Per la corrente elettrica è necessario munirsi di adattatore?
        Il sistema elettrico è quello europeo standard. 
- Voltaggio: 230V, 50Hz come in Italia
 - Prese: tipo C ed F (standard europeo)
 - Adattatore: non necessario per dispositivi italiani
 - Multiprese: disponibili negli hotel
 - Qualità corrente: stabile e affidabile
 - Dispositivi extra-UE: potrebbero necessitare adattatore
 - Powerbank: utile per escursioni
 - Caricabatterie: compatibili senza adattatore
 
 
     
    
          Cosa comprare?
        L'arcipelago offre interessanti opportunità di shopping tax-free. 
- Prodotti locali di aloe vera
 - Vini canari e liquori tipici
 - Miele di palma di La Gomera
 - Artigianato locale in vimini
 - Ceramiche tradizionali
 - Profumi e cosmetici a prezzi vantaggiosi
 - Tabacco locale
 - Prodotti elettronici duty-free
 
 
     
    
          Cosa mangiare?
        La cucina canaria offre sapori unici tra terra e mare. 
- Papas arrugadas con mojo (patate con salse tipiche)
 - Gofio (farina di cereali tostati)
 - Pescado a la sal (pesce al sale)
 - Sancocho canario (stufato di pesce)
 - Queso de flor (formaggio locale)
 - Barraquito (caffè tipico delle isole)
 - Conejo al salmorejo (coniglio in salsa)
 - Frutti tropicali locali
 
 
     
    
          Che escursioni fare?
        Le isole offrono numerose opportunità di escursioni. 
- Trekking sul vulcano Teide
 - Tour dei parchi vulcanici di Lanzarote
 - Whale watching nell'oceano
 - Escursioni in cammello nelle dune
 - Trekking nella Caldera de Taburiente
 - Tour in barca alle isole minori
 - Passeggiate nei boschi di La Gomera
 - Visita alle grotte vulcaniche
 
 
     
    
          Come ci si sposta?
        I trasporti offrono diverse opzioni. 
- Voli inter-isola: frequenti e veloci
 - Traghetti: collegamenti regolari tra le isole
 - Bus pubblici (guaguas): economici e efficienti
 - Noleggio auto: consigliato per esplorare
 - Taxi: tariffe regolamentate
 - Tour organizzati: per le principali attrazioni
 - Bicicletta: popolare nelle zone turistiche
 - Servizi navetta: offerti da molti hotel
 
 
     
    
          Cosa fare oltre il mare?
        Le attività disponibili sono numerose e variegate. 
- Escursioni nei parchi nazionali
 - Sport acquatici (surf, windsurf, kitesurf)
 - Osservazione stelle nell'osservatorio del Teide
 - Golf in campi panoramici
 - Parchi acquatici e zoo
 - Tour enogastronomici
 - Shopping nei centri commerciali
 - Partecipazione a feste locali
 
 
     
    
          Le carte di credito sono accettate ovunque?
        I pagamenti elettronici sono ampiamente diffusi. 
- Carte accettate nella maggior parte dei luoghi
 - Principali circuiti: Visa, Mastercard, American Express
 - ATM: presenti in tutte le zone turistiche
 - Contactless: ampiamente disponibile
 - Mercati locali: preferiscono contanti
 - Commissioni: rare nei grandi esercizi
 - Pagamenti digitali: Apple/Google Pay accettati
 - Piccoli acquisti: meglio avere contanti
 
 
     
    
          Quali documenti occorrono per viaggiare?
        Queste informazioni possono subire cambiamenti nel corso del tempo per questo YallaYalla raccomanda sempre di fare riferimento alle informazioni ufficiali presenti nella 
Scheda Paese del sito Viaggiare Sicuri della Farnesina.