Descrizione della Struttura:
Moderna struttura costituita da appartamenti bilocali e trilocali con angolo cottura, tutti ben arredati, circondati da bellissimi giardini dai colori verde e nero, tipici di Lanzarote. Si trova a breve distanza da una piccola spiaggia di sabbia nera vulcanicacon ciottoli, non attrezzata ma con punti di facile accesso al mare. Ma ciò che più distingue la struttura è la sua invidiabile vicinanza alle meravigliose spiagge vergini di Papagayo. Nessun hotel dell’isola, eccezion fatta per un paio di strutture 4 e 5 stelle dai prezzi inarrivabili, può vantare la possibilità di raggiungere a piedi queste spiagge. La prima in particolare, Playa Mujeres, dista poco più di dieci minuti ed è collegata da un sentiero immerso in una natura selvaggia e davvero spettacolare. A 5 minuti di strada si incontra invece la spiaggia attrezzata principale di Playa Blanca, Playa Dorada, insignita della bandiera blu. A breve distanza dall’hotel anche il centro di Playa Blanca, una delle località più amate dell’isola, dove potrete trovare interessanti negozietti tipici per un po’ di shopping o alcuni locali e ottimi ristoranti per trascorrere piacevoli serate. Infine, a poco più di un chilometro e raggiungibile anche a piedi, il moderno porto sportivo della Marina Rubicon. Questo porticciolo è collegato da una piacevolissima passeggiata lungomare che è stata ampliata da pochissimo e che si estende dall’hotel fino al porto vecchio per un totale di quattro chilometri circa. Per i più festaioli Margò consiglia il Jungle o il discopub Swing, due dei locali più famosi dove divertirsi fino a tarda notte, entrambi sul lungomare non distante dal centro.NB: richiesto un deposito cauzionale di € 50 per persona al momento dell’arrivo (in contanti o con carta di credito) che verrà restituito alla partenza.
Dove Siamo: Playa Blanca, a 350 m dalla spiaggia più vicina, 1000 da Playa Mujeres, 1,5 km da Marina Rubicon, 2,5 da Playa Dorada, 3 dal centro, 35 da Arrecife e 30 dall’aeroporto. A 4,5 km c’è il porto di Playa Blanca con traghetti per Corralejo (Fuerteventura) tutti i giorni, ogni ora circa. Fermata bus a 10 m con collegamenti ogni 30 minuti circa per le maggiori località dell’isola.
Camere:150 unità suddivise tra appartamenti bilocali (55 m2) con occupazione massima di 3 persone e trilocali (77 m2) con occupazione massima di 4 adulti e 1 bambino. Tutte le unità dispongono di servizi privati, terrazza o balcone, asciugacapelli, aria condizionata, Tv, connessione wi-fi gratuita, angolo cottura attrezzato e minifrigo. Cambio lenzuola 1 volte a settimana, cambio asciugamani 3 volte a settimana. A pagamento, cassetta di sicurezza.
Servizi:Spiaggia: Piccola spiaggia libera di sabbia nera vulcanica e ciottoli a 350 m. A 1000 m c’è la prima delle sette Playas Papagayo, Playa Mujeres, tutte spiagge libere di sabbia rossa e fine. A 2,5 km c’è la spiaggia di Playa Dorada, attrezzata con ombrelloni e lettini a pagamento (teli mare a disposizione dei clienti in hotel).
A pagamento, un ristorante e un bar in piscina. Disponibile l’opzione pranzo o cena eat around che vi permetterà di pranzare o cenare in tutti i ristoranti selezionati, tra cui La Tasca a 1800 m.
2 piscine, di cui 1 climatizzata nel periodo invernale, con area separata per bambini con ombrelloni e lettini (teli mare a pagamento), parcheggio gratuito, sala tv,connessione wi-fi gratuita nelle aree comuni. A pagamento biliardo
Documenti necessari:Per l'ingresso alle Canarie è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto individuale.
I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con la carta d'identità o il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Le Isole Canarie sfoggiano tutta la magia di un arcipelago unico al mondo per la sua diversità e per la sua ricchezza subtropicale sulle azzurre e rinfrescanti acque dell’Oceano Atlantico. Ci troviamo in un vero e proprio universo privilegiato dove il clima primaverile abbraccia tutti i 12 mesi dell’anno