Descrizione della Struttura:
Punto di forza di questa struttura, che vanta ampie ed eleganti suite arredate in stile moderno e pensate per offrire il massimo comfort, è la sua posizione in prima linea e con accesso diretto alla bella spiaggia de Los Fariones. Benché l’hotel offra una gradevole zona piscina fronte mare circondata da palme e con uno snack bar che serve deliziosi aperitivi, Margò vi consiglia di lanciarvi alla scoperta di Lanzarote, un’isola piena di sorprese! Vista la location, la prima località da esplorare è proprio quella di Puerto del Carmen, la più amata dagli italiani, che deve la sua fama all’Avenida de las Playas, l’esteso e vivace lungomare pieno di negozi, caffè e ristoranti raggiungibile con una breve passeggiata dall’hotel. Qui si trovano anche buone opportunità di svago con numerosi locali dove far festa fino a tarda notte. Se volete invece concedervi momenti di assoluta calma e relax lontani dalle località più affollate, Playas Papagayo, nell’estremo sud dell’isola, fa sicuramente al caso vostro. Questo insieme di calette incontaminate, separate tra loro da massicce rocce vulcaniche che creano uno scenografico contrasto con le placide acque cristalline, rappresenta un luogo da sogno che rimarrà a lungo impresso nella vostra memoria. I più avventurosi non potranno perdersi il Parco Nazionale del Timanfaya, nella parte sud-occidentale dell’isola, risultato delle eruzioni vulcaniche dei secoli scorsi e Riserva della Biosfera dell’Unesco. Qui è possibile partecipare all’escursione in bus denominata “Ruta de los Volcanes”, un percorso di 14 km che si snoda in un paesaggio lunare fatto di crateri, caldere e un’incredibile varietà di sfumature. Agli amanti della movida e della night life, oltre ai locali di Puerto del Carmen, Margò suggerisce qualche serata più autentica e in pieno stile canario ad Arrecife, il capoluogo dell’isola, che ospita accoglienti e pittoreschi tapas bar e gustosi ristorantini tra cui il Don Cafè City, incluso nel ricco programma Eat Around.
Dove Siamo: Puerto del Carmen, direttamente sulla spiaggia de Los Fariones, a 600 m dal centro, 4 km da Playa Grande, 18 dal Parco Nazionale del Timanfaya, 28 da Playas Papagayo, 15 da Arrecife e 10 dall’aeroporto. Fermata bus a 200 m con collegamenti per Arrecife ogni 20 minuti circa.
Camere:231 suite (39 m², max 3 adulti) con servizi privati, balcone, asciugacapelli, aria condizionata (da maggio a ottobre), telefono, TV con alcuni canali italiani (Rai), minifrigo, connessione wi-fi gratuita. A pagamento, cassetta di sicurezza (€ 2,5/giorno; € 15/settimana). Disponibili, con supplemento, suite vista mare e suite superior situate al 4° e 5° piano.
Servizi:1 ristorante a buffet e 2 bar, fra cui uno snack bar in piscina. È disponibile l’opzione Eat Around presso tutti i ristoranti selezionati sull’isola, tra cui la Taberna de Nino a 800 m.
3 piscine di cui una per bambini e una riscaldata in inverno, con ombrelloni, lettini e teli mare a disposizione. Connessione wi-fi gratuita anche nelle aree comuni. A pagamento, internet point, servizio lavanderia, minimarket, parrucchiere, biliardo, massaggi. L’hotel organizza occasionalmente un leggero programma di animazione serale.
Documenti necessari:Per l'ingresso alle Canarie è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto individuale.
I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si rende noto che per questi ultimi con l’approvazione del Decreto Legge 135 del 2009 sono in vigore le seguenti norme: i minori di 15 anni possono espatriare con la carta d'identità o il passaporto valido. In alternativa devono essere registrati sul passaporto di un genitore che li accompagna. A 15 anni compiuti i bambini non possono più essere sul passaporto del genitore ma devono avere un documento proprio; al compimento dei 10 anni la fotografia è obbligatoria. Le norme in vigore per i minori possono subire variazioni, pertanto raccomandiamo di rivolgervi alla questura di competenza. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Prima di intraprendere il viaggio è comunque consigliabile informarsi presso gli uffici competenti. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Le Isole Canarie sfoggiano tutta la magia di un arcipelago unico al mondo per la sua diversità e per la sua ricchezza subtropicale sulle azzurre e rinfrescanti acque dell’Oceano Atlantico. Ci troviamo in un vero e proprio universo privilegiato dove il clima primaverile abbraccia tutti i 12 mesi dell’anno