Descrizione della Struttura:
Vero e proprio testimone della crescita urbanistica e culturale della città dell’Avana, l’Hotel Inglaterra, primo hotel dell’isola, è stato costruito nel 1875 e dichiarato Monumento Nazionale nel 1981. Un po’ acciaccato dalla sua intensa storia, è comunque estremamente suggestivo ed elegante nelle aree comuni, vanta camere arredate con mobilio antico, fastose decorazioni interne ed una ricca facciata neoclassica. Eccezionale anche la posizione centralissima sul Paseo del Prado, a lato del Gran Teatro de la Habana e a breve distanza dal Capitolio. A duecento metri dalla reception passa il Boulevard d’Obispo, vera e propria colonna vertebrale del centro storico dell’Avana, in cui si trova il celebre Ristorante Floridita, la culla del daiquiri, oltre ad un’ampia scelta di pittoreschi ristorantini, botteghe di artigiani e pittori ed un piccolo mercatino di souvenir. A tal proposito non fatevi mancare il programma Eat Around che vi permetterà di pranzare o cenare proprio in uno di questi ristoranti (vedi il ricco programma). Terminato il vostro soggiorno in città potrete decidere di rilassarvi al mare in una qualsiasi delle località che Margò vi propone (vd relativi supplementi nel sotto tabella dell’hotel).
Dove Siamo: L’Avana, in centro, a metà fra il quartiere di Centro Habana e Habana Vieja. 25 km dall’aeroporto cittadino e 150 da quello di Varadero. 50 m dalla fermata dell’autobus con collegamenti frequenti.
Caratteristiche della struttura:- BabySitting a pagamento
- Ristorante/i in hotel
- Cambio valuta
- Servizio lavanderia a pagamento
- Assistenza in loco
- Bazar
- Internet Point
- Ristorante/i à la carte in hotel
- Sala TV
- Bar
Camere:83 camere distribuite su 4 piani, con servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, Tv satellitare con canale italiano (Rai) e cassetta di sicurezza. A pagamento, minibar. Disponibili, con supplemento, camere standard con balcone e, su richiesta, camere superior.
Caratteristiche delle camere:- Aria Condizionata
- Asciugacapelli
- TV satellitare o via cavo
- Telefono
Servizi:Un ristorante à la carte, “El Colonial”, con cucina cubana e internazionale, un bar grill in stile belle epoque con vista sul Paseo, con specialità di carne e pesce alla griglia e un caffè in stile sevillano con vetrate colorate e il bar cafè El Louvre. I clienti in mezza pensione possono scegliere quando pranzare o cenare (tanti pasti quante le notti di soggiorno) avvisando la reception il giorno prima. E’ inoltre disponibile l’opzione Eat Around presso tutti i ristoranti del programma, tra cui il Cuba 211 e La Dama del Abanico entrambi a 900 m.
A pagamento, negozio di souvenir, cambio valuta, servizio medico (su richiesta) e connessione wi-fi nelle aree comuni (1 Cuc/ora).
Documenti necessari:Necessario il passaporto con una validità residua di almeno tre mesi al momento dell’arrivo nel Paese e comunque con scadenza posteriore alla data di rientro in Italia, qualora vengano superati i tre mesi di permanenza. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Viaggi all'estero di minori: si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La recente normativa italiana (novembre 2009) prevede l’obbligatorietà del passaporto individuale anche per i minori, la cui validità temporale è differenziata in base all’età (ferma restando la validità dei passa porti in cui i minori risultino già iscritti). Si consiglia pertanto di assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese se presenti in Italia.
I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.A far data dal 26/06/12 si renderà obbligatorio, per l’attraversamento delle frontiere, che tutti i minori Italiani siano muniti di documento di viaggio individuale
(passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente).
Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore.
Il passaporto del genitore attestante l’iscrizione del minore, resta comunque valido fino alla data di scadenza solo ed esclusivamente per il genitore.
Dal 26 giugno 2012 non potranno essere accettati coloro che dovessero presentarsi senza requisiti di cui sopra.
La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in.
Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato della propria città oppure consultare il sito internet:
Polizia di stato oppure
Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Addentrati nella vivace vita notturna di questo paese. Nella spettacolare ed incontaminata barriera corallina che avvolge l’isola. E ovviamente nell’accecante distesa di splendide spiagge assolate, nella sua atmosfera magica, nei suoi sapori e nella sua contagiosa voglia di vivere. La vera Cuba ti sta aspettando, con la ricca storia delle città più antiche del Nuovo Mondo; pianure, savane e distese erbose, ricche di palme, piantagioni di canna da zucchero e di tabacco si alternano alle regioni montagnose: la sierra de Los Organos nella regione occidentale, la sierra de l’Escambray nella regione centrale e la sierra Mestra nella regione orientale. È “la terra più bella su cui si sia mai posato occhio umano” scrisse Cristoforo Colombo sul suo libro di bordo. Ma non prenderlo in parola. Scoprilo da solo.