Descrizione della Struttura:
Hotel storico dell’Avana, ha festeggiato da poco il suo centenario e vanta un passato con ospiti del calibro di Albert Einstein e tanti altri che troverete ritratti nella classica “galeria de los famosos” tipica degli hotel di lusso di quegli anni. Una figura di donna in marmo di Carrara vi da il benvenuto nella suggestiva reception in stile d’epoca. La sua intensa storia gli ha lasciato più di qualche acciacco che richiede continui continui lavori di manutenzione poco graditi dai clienti più esigenti. Sono tuttavia indubbi il suo fascino di inizio secolo e l’eccezionalità della sua posizione nel cuore dell’Avana Vecchia, a pochi passi dal Capitolio, dal viale del Prado, dal Gran Teatro e dall’imperdibile “Casa della Musica” dove ballare fino all’alba al suono dei migliori DJ o musicisti dell’Havana. Data la vicinanza, Margò vi consiglia di non perdere per alcun motivo una visita alla conosciutissima Bodeguita del Medio, dove la maggior parte dei turisti fa una breve tappa per degustare l’ottimo mojito, mentre i viaggiatori meglio informati si godono una cena a base di maialino arrosto. Imperdibile anche una passeggiata al vicino Floridita, per bere il migliore Daiquiri del mondo (parola di Margò e di… Ernest Hemingway)! Di fronte all’hotel stazionano abitualmente anche numerosi cocotaxi, i famosi tricicli motorizzati gialli a forma di cocco e con pochi soldi vi offriranno un’originale passeggiata lungo il Malecon o fino alla famosa Plaza de la Revolución. Da ultimo, a chi volesse un consiglio per mangiare in un buon ristorante cubano, “squisitamente” autentico e con eccezionale rapporto qualità prezzo, Margò suggerisce “Los Nardos”, a soli 300 m dall’hotel. Se avrete la pazienza di attendere qualche minuto lungo l’immancabile coda all’ingresso non ve ne pentirete. A proposito di cucina, non lasciatevi scappare lo speciale e conveniente programma Eat Around che vi consentirà con un piccolo supplemento di andare alla scoperta della ricca offerta gastronomica locale. Margò consiglia il vicino ristorante Cafè Bohemia dove potreste mangiare nel cuore della Plaza Vieja, uno dei luoghi più caratteristici e suggestivi dell’Avana!
Dove Siamo: Nel centro dell’Avana Vecchia, a 20 km dall’aeroporto dell’Avana e 150 da quello di Varadero. A 50 m dall’hotel fermata dell’autobus pubblico.
Caratteristiche della struttura:Camere:188 camere distribuite su 3 piani, con servizi privati, aria condizionata, tv con canale italiano (Rai) e cassetta di sicurezza. A pagamento, minibar.
Servizi:Tre ristoranti a pagamento tra cui il “Fausto”, internazionale a buffet, il “Real Plaza” con cucina cubana e il “Los Portales”, con cucina italiana e pizza e tre bar. I clienti in mezza pensione possono scegliere quando pranzare o cenare (tanti pasti quante le notti di soggiorno) avvisando la reception il giorno prima. E’ inoltre disponibile l’opzione Eat Around presso tutti i ristoranti del programma, tra cui il Cuba 211 e La Dama del Abanico entrambi a soli 500 m.
Solarium con lettini a disposizione. A pagamento, negozio di souvenir, servizio medico (su richiesta) e connessione wifi nelle aree comuni (1 Cuc/ora).
Documenti necessari:Necessario il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese.
Il Visto turistico è uno dei documenti obbligatori per entrare a Cuba se non si possiede la residenza cubana. Prima di permettere l’imbarco, le linee aeree controlleranno se la documentazione sarà a regola. Il prezzo del visto normalmente si aggira intorno ai 22 €. Generalmente, la maggior parte dei pacchetti turistici includono un visto valido per 30 giorni. Il nome e cognome del visto devono essere compilati esattamente come vengono indicati sul passaporto. Il visto permette una permanenza massima di 30 giorni, prorogabile per altri 30 giorni per fini di svago, non è possibile ottenere un visto per altre motivazioni di viaggio.
Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La normativa italiana prevede che tutti i minori siano muniti di documento di viaggio individuale (passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente). Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti. La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in. Il viaggiatore è tenuto ad assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese se presenti in Italia Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato oppure consultare il sito internet: Polizia di stato oppure Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Addentrati nella vivace vita notturna di questo paese. Nella spettacolare ed incontaminata barriera corallina che avvolge l’isola. E ovviamente nell’accecante distesa di splendide spiagge assolate, nella sua atmosfera magica, nei suoi sapori e nella sua contagiosa voglia di vivere. La vera Cuba ti sta aspettando, con la ricca storia delle città più antiche del Nuovo Mondo; pianure, savane e distese erbose, ricche di palme, piantagioni di canna da zucchero e di tabacco si alternano alle regioni montagnose: la sierra de Los Organos nella regione occidentale, la sierra de l’Escambray nella regione centrale e la sierra Mestra nella regione orientale. È “la terra più bella su cui si sia mai posato occhio umano” scrisse Cristoforo Colombo sul suo libro di bordo. Ma non prenderlo in parola. Scoprilo da solo.