Descrizione della Struttura:
1° Giorno: ITALIA / AMMAN
Partenza da Roma con volo di linea. Arrivo ad Amman e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con il nostro assistente e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno: AMMAN / CASTELLI DEL DESERTO / AMMAN
Prima colazione. Incontro con la guida-accompagnatore e mattino dedicato alla visita orientativa (senza ingressi) di Amman, capitale della Giordania. Sono previste soste alla cittadella, sommità dalla quale si gode di un panorama straordinario incluso il celebre teatro romano e la Moschea. Pranzo in ristorante (facoltativo). Nel pomeriggio partenza verso l’interno del paese, a pochi chilometri di distanza da Amman inizia il deserto, dove vennero costruiti alcune fortezze e palazzi, utilizzati dai carovanieri come aree di riposo e di sosta. Al termine ritorno ad Amman, cena in hotel e pernottamento.
3° Giorno: AMMAN / JERASH / AJLOUN / AMMAN
Prima colazione. Partenze per Jerash, detta la Pompei d’Oriente, ovvero l’antica Gerasa, potente e fiorente colonia commerciale risalente all’epoca romana. Il sito archeologico è imponente e conservato molto bene, e lascerà sbalorditi per la straordinaria bellezza. Pranzo in ristorante (facoltativo). Nel pomeriggio visita del castello di Ajloun, in posizione strategica a controllo della valle del Giordano sull’antica via che collegava Damasco al Cairo. Al termine rientro ad Amman. Cena in hotel e pernottamento.
4° Giorno: AMMAN / MADABA / MONTE NEBO / KERAK / PETRA
Prima colazione. Partenza al mattino lungo l’antica via dei Re per arrivare a Madaba. Visita al famoso mosaico pavimentale di epoca bizantina, conservato nella Chiesa di S. Giorgio. Oltre 2 milioni di pezzi risalenti al VI secolo che rappresentano la Palestina. Proseguimento per il Monte Nebo, dove Mosè ebbe la visione della Terra Promessa e dove il profeta è stato sepolto. Pranzo in ristorante (facoltativo). Sosta a Kerak, con visita all’imponente castello risalente al periodo delle crociate. Proseguimento per Petra, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° Giorno: PETRA
Prima colazione. Tutta la giornata sarà dedicata alla visita del sito archeologico di Petra, antica capitale nabatea. Protetta da imponenti rocce color rosa delle montagne giordane, Petra ha conosciuto un lungo periodo di splendore fino all’VIII secolo, grazie al fiorente commercio e i dazi richiesti alle carovane di passaggio. L’accesso alla zona archeologica è particolarmente suggestiva: si accede attraverso il Siq, un canyon profondissimo, tra sculture ed opere di ingegneria per arrivare al “Tesoro” edificio interamente scolpito nella roccia. Dopo una breve sosta si prosegue la discesa verso il Teatro fino a raggiungere le Tombe Reali. Pranzo in ristorante (facoltativo). Al termine della visita, chi lo desidera, potrà raggiungere il “Monastero” (visita libera) da cui si gode una splendida vista sull’intero sito archeologico. La salita al Monastero è particolarmente impegnativa. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Dopo la cena sarà possibile effettuare la suggestiva visita di “Petra by night” (facoltativo).
6° Giorno: PETRA / PICCOLA PETRA / WADI RUM
Prima colazione. Partenza per Beida (Piccola Petra) e visita del sito archeologico, utilizzato dai Nabatei per ospitare le carovane provenienti dall’Arabia e dall’Oriente. Al termine della visita si prosegue per il deserto di Wadi Rum o Valle della Luna, area suggestiva e nota per l’epopea di Lawrence d’Arabia che qui visse a lungo. Pranzo (facoltativo). Nel pomeriggio escursione in 4x4 dell’area desertica, al termine sistemazione nel camp. Cena e pernottamento.
7° Giorno: WADI RUM / MAR MORTO
Prima colazione. Partenza con assistente (di lingua inglese) per il Mar Morto. Pranzo libero. Sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per provare l’esperienza unica di galleggiamento sulle acque tra le più salate del mondo. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: MAR MORTO / AMMAN / ITALIA Prima colazione.
Trasferimento all’aeroporto di Amman, assistenza per il disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea per l’Italia
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
Caratteristiche della struttura:Documenti necessari:Passaporto individuale con validità di almeno 6 mesi dalla data di effettuazione del viaggio. Al momento della prenotazione è necessario comunicare i dati del passaporto. I cittadini Italiani devono attenersi scrupolosamente alle norme di legge italiane in merito ai documenti di espatrio. I minori devono sempre essere accompagnati. Si fa presente che la normativa sui viaggi all’estero dei minori varia anche in funzione delle disposizioni nazionali dei singoli Paesi. La normativa italiana prevede che tutti i minori siano muniti di documento di viaggio individuale (passaporto oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, carta d’identità valida per l’espatrio o altro documento di viaggio equipollente). Non saranno più ritenute valide le iscrizioni dei minori sul passaporto del genitore. I cittadini con passaporto non italiano devono informarsi presso il proprio consolato per verificare le norme d’ingresso nel paese di destinazione. Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti. La nostra Società non potrà essere ritenuta responsabile della validità dei documenti di espatrio in caso di negato imbarco al check in. Il viaggiatore è tenuto ad assumere informazioni aggiornate presso la propria Questura, nonché presso le Ambasciate o i Consolati del Paese se presenti in Italia Per informazioni più dettagliate invitiamo i viaggiatori a contattare la Polizia di Stato oppure consultare il sito internet: Polizia di stato oppure Viaggiare Sicuri
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
Situata nella regione storica della Mezzaluna fertile, la Giordania è però in gran parte costituita da deserti e ampi altopiani L'altopiano della Transgiordania corrisponde alla zona dove sono situati i principali centri urbani, Amman, Zarqa, Irbid, e Karak, ed è il luogo di maggior interesse turistico vista la presenza dei più importanti siti archeologici. Ad Amman, Madaba, Jerash o Petra, che è considerata una delle sette meraviglie del mondo moderno, troverete moschee spettacolari, antiche rovine di epoca romana o di epoche precedenti, e magnifici mosaici. E’ il paese dei racconti biblici e delle città scomparse, con numerosi spunti di carattere romantico. La immeritata sfiducia in merito alla sicurezza ha tenuto nascosti i suoi tesori per lungo tempo sebbene la Giordania risulti nel complesso una destinazione tranquilla e sia uno dei paesi più accoglienti al mondo. L’ospitalità è una pietra miliare della vita araba; ovunque andiate in Giordania sentirete pronunciare la parola “Benvenuto”, e sarete invitati spesso nelle case per un piatto di cibo o una tazza di tè. Potrete acquistare inediti pezzi di artigianato beduino comprendenti gioielli d'argento, tessuti molto colorati e un'ampia gamma di coltelli.