Descrizione della Struttura:
L’Hotel La Funtana accoglie i suoi ospiti nella vivace Santa Teresa Gallura, centro dal fascino antico che si affaccia sulle bocche di Bonifacio. Struttura dagli ampi spazi, caratterizzata da un’atmosfera familiare, calda ed accogliete, si articola in un corpo principale e un corpo adiacente, che sorgono attorno alla corte centrale e alla grande piscina.
Camere:Unità abitative: 53.
Dotate di servizi privati con doccia e asciugacapelli, aria condizionata, frigo bar (bevande a pagamento), telefono, TV, connessione Wi-fi gratuita, cassetta di sicurezza. Si distinguono in camere Standard, doppie o triple, dispongono di ambienti arredati con cura e di ampie finestre; Superior, doppie o triple, dotate di terrazza attrezzata con tavolino e sedute; Quadruple o Family Superior, ambienti familiari ideati per accogliere fino a 4 persone, si articolano in camera matrimoniale e soggiorno abitabile, che ospita il terzo e quarto letto (letti singoli), dispongono di terrazza attrezzata.
Servizi:Un bar, reception 24 ore su 24, deposito bagagli, ascensore, area TV nella Hall, connessione Wi-fi gratuita in tutta la struttura, piccola biblioteca internazionale, parcheggio esterno incustodito e garage gratuiti (fino ad esaurimento posti), servizio navetta gratuito ad orari prestabiliti dal 15/06 al 15/09 per il centro di Santa Teresa di Gallura, Spiaggia di Capo Testa, Spiaggia di Rena di Ponente e di Levante, Cala Spinosa - Faro S. Teresa, Baia Santa Reparata, Spiaggia La Marmorata. A pagamento: room service, servizi segreteria, servizio lavanderia, servizio medico, baby sitter.
Spiaggia: Di sabbia, attrezza con ombrelloni e lettini a pagamento.
Sport e divertimenti:Piscina attrezzata con lettini e ombrelloni, piccola area giochi per bambini. A pagamento nelle vicinanze: trattamenti benessere, campo da tennis (a 200 mt), escursioni, noleggio imbarcazioni, auto, motorini e mountain bike, diving e sport nautici, equitazione.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »