Descrizione della Struttura:
Situato sul mare, tra le verdi macchie di ginepri e mirto della Baia di Santa Reparata.
Camere:Unità abitative: 75.
Decorate con colori pastello, sono ubicate in piccole costruzioni in muratura con ingresso indipendente, distribuite in diverse file sul declivio che digrada verso il mare. Le camere più in alto, si raggiungono tramite camminamenti e scalinate in pietra. Di tipologia Standard, si dividono in doppie, triple e quadruple con letto a castello. Sono dotate di telefono, Tv, Wi-Fi, minifrigo, cassetta di sicurezza, aria condizionata, ventilatore a pale, servizi privati con doccia e asciugacapelli. Le camere Terrazzo con supplemento, tutte con vista mare e terrazza panoramica esclusiva attrezzata con tavolino, ombrellone e lettini.
Servizi:Ricevimento 24h, bar, sala soggiorno e biliardo, sala Tv, anfiteatro, Wi-Fi in tutta la struttura, parcheggio scoperto. A pagamento su richiesta noleggio teli mare, acquisto su ordinazione di riviste e giornali, servizio di lavanderia. Facoltativa, formula “Esse Plus” include Welcome Lunch (possibilità del pranzo anche nel giorno di arrivo); check-in prioritario e consegna camera entro le ore 14:00; late check-out alle ore 12:00; aperitivo di benvenuto dedicato; assegnazione prioritaria del tavolo al ristorante e accesso preferenziale alla terrazza panoramica; omaggio prima fornitura del frigo bar; noleggio gratuito del telo mare con cambio giornaliero; Lunch Around possibilità di pranzare presso un qualsiasi Club Esse in Sardegna, previa prenotazione (gratuito per ospiti in pensione completa, euro 10 a persona per ospiti con altri trattamenti).
Spiaggia: Di sabbia, libera o attrezzata con ombrelloni e lettini (a pagamento). Piattaforme sulla scogliera con accesso al mare facilitato, con libero utilizzo di ombrelloni, lettini e sdraio, fino ad esaurimento.
Sport e divertimenti:Piscina con salarium attrezzato, lezioni di ginnastica e risveglio muscolare, tornei, piano bar serale. Baby Club 4-13 anni con assistenza specializzata e area giochi attrezzata. Possibilità di noleggio di gommoni, auto, scooter e biciclette, escursioni, trekking.
Documenti necessari:Per i cittadini appartenenti all´UE è sufficiente essere in possesso di carta d´identità o il passaporto in corso di validità. I minori devono sempre essere accompagnati.
Non sono previsti rimborsi per quanti si trovino nell’impossibilità di iniziare o proseguire il viaggio perchè in possesso di documenti non validi o scaduti.
Consigli sanitari:Non sono richieste vaccinazioni.
La vacanza in Sardegna è una continua scoperta. Come si dice, "l'isola sembra quasi un continente". Viaggiando attraverso il suo territorio si rimarrà affascinati dall'ambiente, che varia notevolmente da una zona all'altra, specialmente passando dalle coste all'entroterra. Da nord a sud, si incontreranno svariate città e paesi, ognuno con le proprie tradizioni, il proprio artigianato, l'enogastronomia tipica, una propria architettura e musei. In queste diversità e in una forte identità risiede l'anima più pura della Sardegna. Fermarsi alle coste sarebbe riduttivo. Oltre al mare, fiumi e laghi non mancano e ce li si può trovare davanti all'improvviso, come delle bellissime sorprese. Sulle coste come nell'entroterra, archeologia e storia si lasciano ammirare dai più curiosi, indicando che l'uomo ha lasciato anche qui ampie tracce dei suoi passaggi. Infine, grazie a i suoi innumerevoli scenari naturali, è una terra perfetta per tanti sport estremi quali il surf, l'arrampicata, le immersioni, il trekking o le escursioni in mountain bike.
Fabrizio De Andre' disse della Sardegna « La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattromila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. »